Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta: 14 milioni di euro per 84 domande di mutuo prima casa e recupero edilizio
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 14/02/2022

    Valle d’Aosta: 14 milioni di euro per 84 domande di mutuo prima casa e recupero edilizio

    La Giunta regionale ha deliberato di finanziare tutte le domande sino al 31 dicembre 2019. Sanità: oltre 5 milioni di euro per i miglioramenti economici dei dipendenti Usl

    La Giunta regionale, nella seduta di oggi, 14 febbraio, ha finanziato tutte le domande di mutuo agevolato per la prima abitazione e per interventi di recupero edilizio privato presentate sino al 31 dicembre 2019, finanziando con oltre 14 milioni di euro i fondi di rotazione previsti dalla legge regionale 3 del 2013. Lo rende noto la Presidenza della Regione.

    Le 84 domande finanziate sulla disponibilità finanziaria del fondo di rotazione concernono in 58 domande di mutuo per la prima abitazione e 26 domande di mutuo per interventi di recupero edilizio privato, per un ammontare complessivo di euro 14.161.000.

    “Siamo soddisfatti – evidenzia l’assessore Carlo Marzi – di aver finanziato tutte le richieste in attesa di approvazione: abbiamo intenzione, entro la fine del 2022, di rendere di nuovo possibile la presentazione delle domande di mutuo, dopo la chiusura dei termini del gennaio del 2020 per mancanza di fondi”.

    Le domande verranno pertanto trasmesse nei prossimi giorni a FINAOSTA S.p.A., e per conoscenza ai beneficiari, per il prosieguo dell’iter di erogazione.

    Gli altri provvedimenti

    • Agricoltura e risorse naturali: approvata la costituzione di un Tavolo tecnico-giuridico per lo studio delle problematiche relative alla responsabilità, alla transitabilità, alla classificazione e alla promozione della rete sentieristica, poderale e della viabilità minore
    • Sanità: approvata la ripartizione tra le diverse categorie del personale convenzionato con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta delle risorse, che ammontano a 5.272.000 annui, per il riconoscimento dei miglioramenti economici previsti dagli Accordi collettivi nazionali e Accordi integrativi regionali vigenti, ai sensi della legge regionale n.35 del 2021 (Legge di stabilità regionale).
    • Politiche giovanili: approvato il bando per la presentazione dei progetti di Servizio civile regionale “Due mesi in positivo” da parte degli enti accreditati. La proposta si inserisce nella annuale attività di Servizio civile regionale, prevista a favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per le ore 17 del 18 marzo 2022.
    • Opere pubbliche: approvata la proposta di intesa tra la Regione e il Comune di Arvier per la realizzazione dell’allargamento stradale della strada regionale n. 25 della Valgrisenche in corrispondenza del Ponte sulla Dora di Valgrisenche. Inoltre, in relazione all’attuazione dell’accordo di programma al fine di dare corso alla procedura di approvazione del progetto della linea funiviaria Pila-Couiss, è stata approvata la variante della cartografia degli ambiti inedificabili dei terreni sedi di frane nel settore denominato Platta de Grevon nel comune di Gressan.
    • Innovazione: il Governo regionale, d’intesa con il Consiglio Permanente degli Enti Locali della Valle d’Aosta, ha approvato le linee guida della modulistica e lo schema di disciplinare per la presentazione delle istanze e delle segnalazioni per la realizzazione sul territorio di reti di comunicazione elettronica in fibra ottica.
    • Cultura: in accordo con la Presidenza della Regione e con l’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e partecipate, è stato approvato il programma delle iniziative delle Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste che si svolgeranno nel mese di marzo.
    • Sport: è stato concesso un contributo a favore dell’Associazione sportiva dilettantistica valdostana Martze a pià destinato al sostegno dell’attività sportiva istituzionale del 2022.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.