Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 16/02/2022

Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati»

Il movimento chiama in causa il Parlamento affinché legiferi sul fine vita

Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati». Punta il dito Ambiente Diritti Uguaglianza contro la decisione della Corte Costituzionale  che ha non ha ammesso  il quesito referendario sul fine vita . Per la Consulta «non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili».

L’appello

«In un paese in cui la laicità viene sistematicamente calpestata, è difficile accettare la decisione della Corte Costituzionale.1.240.000 italiani non possono essere ignorati. Questa domanda di libertà e dignità non può rimanere inascoltata. Il Parlamento si assuma le proprie responsabilità e approvi subito una legge sul fine» scrive Adu in un comunicato.

(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...