Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 16/02/2022

Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati»

Il movimento chiama in causa il Parlamento affinché legiferi sul fine vita

Referendum eutanasia, Adu: «1.240.000 italiani non vanno ignorati». Punta il dito Ambiente Diritti Uguaglianza contro la decisione della Corte Costituzionale  che ha non ha ammesso  il quesito referendario sul fine vita . Per la Consulta «non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili».

L’appello

«In un paese in cui la laicità viene sistematicamente calpestata, è difficile accettare la decisione della Corte Costituzionale.1.240.000 italiani non possono essere ignorati. Questa domanda di libertà e dignità non può rimanere inascoltata. Il Parlamento si assuma le proprie responsabilità e approvi subito una legge sul fine» scrive Adu in un comunicato.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...