Elicottero precipitato a Cervinia: chiesto un rinvio a giudizio
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/02/2022

Elicottero precipitato a Cervinia: chiesto un rinvio a giudizio

Nello schianto, avvenuto il 25 ottobre 2020, aveva perso la vita Alfredo Buda, 59enne lombardo

Una richiesta di rinvio a giudizio per omicidio colposo. E’ quanto ha avanzato la Procura della Repubblica di Aosta nell’ambito dell’inchiesta relativo all’incidente aereo in cui, il 25 ottobre 2020, perse la vita il 59enne lombardo, Alfredo Buda. L’uomo, dirigente d’azienda, viaggiava sull’elicottero precipitato a Cervinia (Valtournenche), vicino a Cime Bianche.

La richiesta avanza al gup dal pm Luca Ceccanti riguarda Giorgio Oliva, il 62enne bresciano che si trovava sul velivolo insieme a Buda e che è sopravvissuto allo schianto; trovato ferito gravemente dai soccorritori, era stato trasportato in elicottero all’ospedale di Berna.

I fatti

Dopo una giornata sugli sci, i due stavano tornando in Lombardia. Nel tardo pomeriggio, però, era partito l’allarme ELT dal veicolo.

I soccorritori si erano messi immediatamente alla ricerca del mezzo precipitato, trovandolo intorno alle mezzanotte.

Per la Procura di Aosta, quel giorno non c’erano le condizioni di sicurezza necessarie per il volo.

Il 23 febbraio, al Tribunale di Aosta si terrà l’udienza preliminare.

(f.d.)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male