Olimpiadi: Bolshunov medaglia d’oro nella 50 km (ridotta a 28), 49° Mark Chanloung
Mark Chanloung in azione alle Olimpiadi di Pechino
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/02/2022

Olimpiadi: Bolshunov medaglia d’oro nella 50 km (ridotta a 28), 49° Mark Chanloung

Gara accorciata a causa del forte vento, il russo nuovamente sul gradino più alto del podio

Alexander Bolshunov medaglia d’oro nella 50 km (ridotta a 28), 49° Mark Chanloung nell’ultima gara dello sci di fondo maschile alle Olimpiadi. Per il russo è la terza medaglia d’oro in questa edizione dei Giochi.

Bolshunov medaglia d’oro, 49° Mark Chanloung

Anche lo sci di fondo ha dovuto fare i conti con le bizze di Eolo. La gara, infatti, originariamente prevista sui 50 km, è stata ridotta a 28 a causa del forte vento a Zhangjiakou. A imporsi è stato il fuoriclasse russo Alexander Bolshunov in 1h11’32″7. Bolshunov ha conquistato la terza medaglia d’oro in queste Olimpiadi, dopo quella nello skiathlon e nella staffetta 4×10. Il bottino è impreziosito dall’argento nella 15 km e dal bronzo nella team sprint. Il classe 1996 è salito sul podio in tutte le prove a cui ha preso parte in questi Giochi.

Alle sue spalle, nella 28 km, il connazionale Ivan Yakimushkin (1h11’38″2). Terzo il norvegese Simen Hegstad Krueger (1h11’39″7). Ritirato Johannes Kalebo.

Non ha preso parte alla gara, invece, Francesco De Fabiani. L’Italia ha così potuto contare solo su Giandomenico Salvadori (diciottesimo) e Paolo Ventura (trentaduesimo).Ai nastri di partenza c’era Mark Chanloung. Il gressonaro, che corre per la Thailandia, si è piazzato 49° a 8’38″8.

(t.p.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta