TIM, nessuna rassicurazione contro lo scorporo, sciopero generale il 23 febbraio
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 21/02/2022

TIM, nessuna rassicurazione contro lo scorporo, sciopero generale il 23 febbraio

Nessuna rassicurazione dall'ad Pietro Labriola sull'ipotesi di "spezzatino" dell'azienda di telecomunicazioni

 

“Nessuna rassicurazione dall’ad di Tim (Pietro Labriola, ndr) contro l’ipotesi di scorporo dell’azienda, pertanto proclamiamo lo sciopero generale”. Lo comunicano SLC-CGIL, FISTel-CISL -UILCOM-UIL.

Il confronto con Tim non registra passi avanti – sottolineano in una nota le sigle sindacali -. Tanta la preoccupazione e lo sconcerto per le lavoratrici, per i lavoratori e per il Paese”

“Gli incontri tra le Organizzazioni sindacali nazionali e l’ad di Tim non sono andati a buon fine – proseguono -. L’Azienda non ha dato rassicurazioni contro l’ipotesi dello scorporo. Ad oggi quindi l’ipotesi di andare verso lo “spezzatino” permane. Tutto cio’ non è la soluzione dei problemi della Tim e del suo Gruppo e non aiuterà il mercato delle TLC, che in queste ore è pervaso da segnali di prossimi sconvolgimenti. Se venisse deciso lo scorporo della rete si priverebbe definitivamente il Paese di un’azienda di riferimento, si aprirebbero scenari per nulla rassicuranti per la tenuta occupazionale del Gruppo che potrebbe portare a molteplici esuberi. Tutto questo avviene nel più completo silenzio e disinteresse del Governo sia nazionale che regionale. Tutto ciò è inaccettabile”.

Lo sciopero è proclamato per il  23 febbraio.

Anche la Valle d’Aosta parteciperà alla manifestazione che si terrà a Torino dalle 10 alle 12 in piazza Castello.

In foto: Pietro Labriola, ad di TIM

(re.aostanews)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...