Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra
L'opera di un anonimo artista fotografata da Antonella Cuneaz
ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/02/2022

Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra

L'originale opera di arte moderna è stata trovata questa mattina, martedì 22 febbraio, ai piedi del castello medievale di Villeneuve

Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra.

L’originale opera di arte moderna è stata trovata questa mattina, martedì 22 febbraio, ai piedi del castello medievale di Villeneuve.

Seduta su una panchina, nei pressi del sito di Châtel Argent, una persona si riposa guardando il panorama… solo avvicinandosi si scopre che quella sagoma non è di una persona, ma di un omino di pietra, una statua formata da blocchi di grosse pietre, coronate da un masso tondeggiante a simulare la testa, che qualcuno ha realizzato nei giorni scorsi.

«L’arte contemporanea che si sposa con un luogo storico antichissimo» commenta l’assessora alla cultura di Villeneuve, Mirena Vaudois.

«L’artista è sconosciuto, speriamo che si faccia vivo di nuovo» dice l’assessora che, postando la foto di Antonella Cuneaz sui social invita «con entusiasmo l’artista anonimo a replicare!».

Châtel Argent

Dove adesso sono ben visibili i ruderi di quello che è noto come Châtel Argent, doveva esserci in precedenza un forte romano in difesa dei confini dell’Impero dalle invasioni dei Barbari. Grazie alla sua posizione geografica, con Bard e Montjovet, rappresentava una delle migliori posizioni di difesa della Valle d’Aosta.

Quello che rimaneva dell’epoca romana è stato probabilmente distrutto dai Saraceni. L’aspetto attuale del castello risalente al 1275 è stato costruito utilizzando materiali preesistenti dell’epoca romana e, secondo studi recenti, pare essere opera di “Master James of Saint – George”, architetto del conte Pierre II di Savoia.

Il castello, che racchiude nelle sue mura una cappella molto antica di “Santa Colomba”, è stato concepito come fortificazione. Le mura di cinta, dello spessore di 0,85 cm, circondano un’area di 90 metri per 70 che poteva contenere 2.000 uomini.

La torre ha un diametro di 9,50 metri all’esterno. La Baronia di Châtel Argent ebbe numerosi Signori: Bard, Challand, Roncas, ecc. ma fu sempre sotto la giurisdizione di Casa Savoia.

(er.da.)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...