Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra
L'opera di un anonimo artista fotografata da Antonella Cuneaz
ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/02/2022

Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra

L'originale opera di arte moderna è stata trovata questa mattina, martedì 22 febbraio, ai piedi del castello medievale di Villeneuve

Villeneuve, anonimo regala a Châtel Argent una statua in pietra.

L’originale opera di arte moderna è stata trovata questa mattina, martedì 22 febbraio, ai piedi del castello medievale di Villeneuve.

Seduta su una panchina, nei pressi del sito di Châtel Argent, una persona si riposa guardando il panorama… solo avvicinandosi si scopre che quella sagoma non è di una persona, ma di un omino di pietra, una statua formata da blocchi di grosse pietre, coronate da un masso tondeggiante a simulare la testa, che qualcuno ha realizzato nei giorni scorsi.

«L’arte contemporanea che si sposa con un luogo storico antichissimo» commenta l’assessora alla cultura di Villeneuve, Mirena Vaudois.

«L’artista è sconosciuto, speriamo che si faccia vivo di nuovo» dice l’assessora che, postando la foto di Antonella Cuneaz sui social invita «con entusiasmo l’artista anonimo a replicare!».

Châtel Argent

Dove adesso sono ben visibili i ruderi di quello che è noto come Châtel Argent, doveva esserci in precedenza un forte romano in difesa dei confini dell’Impero dalle invasioni dei Barbari. Grazie alla sua posizione geografica, con Bard e Montjovet, rappresentava una delle migliori posizioni di difesa della Valle d’Aosta.

Quello che rimaneva dell’epoca romana è stato probabilmente distrutto dai Saraceni. L’aspetto attuale del castello risalente al 1275 è stato costruito utilizzando materiali preesistenti dell’epoca romana e, secondo studi recenti, pare essere opera di “Master James of Saint – George”, architetto del conte Pierre II di Savoia.

Il castello, che racchiude nelle sue mura una cappella molto antica di “Santa Colomba”, è stato concepito come fortificazione. Le mura di cinta, dello spessore di 0,85 cm, circondano un’area di 90 metri per 70 che poteva contenere 2.000 uomini.

La torre ha un diametro di 9,50 metri all’esterno. La Baronia di Châtel Argent ebbe numerosi Signori: Bard, Challand, Roncas, ecc. ma fu sempre sotto la giurisdizione di Casa Savoia.

(er.da.)

 

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...