Green pass, Lavevaz: «via le restrizioni quando ci saranno le condizioni»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/02/2022

Green pass, Lavevaz: «via le restrizioni quando ci saranno le condizioni»

Lo ha sostenuto in aula consiliare il presidente della Regione Erik Lavevaz rispondendo a un'iniziativa della Lega

Green pass, Lavevaz: «via le restrizioni quando ci saranno le condizioni». Sostiene in aula consiliare il presidente della Regione Erik Lavevaz.

«Chiederò di togliere tutte le limitazioni quando queste non saranno più necessarie e la situazione sanitaria lo consentirà. Le valutazioni in merito saranno fatte dai comitati scientifici e tecnici». Lo ha detto rispondendo a un question time, proposto dalla Lega, che citava la lettera inviata al presidente dalla Confcommercio della Valle d’Aosta per «escludere l’obbligo del green pass per accedere ai pubblici esercizi, introducendo il principio di autoresponsabilità dell’avventore» e l’appello della Federalberghi «per approvare misure per una gestione più tempestiva delle riaperture con il fine di sostenere un settore in sofferenza».

L’iniziativa

A presentare l’iniziativa il capogruppo della Lega, Andrea Manfrin, che ha chiesto notizie in merito all’abrogazione delle restrizioni collegate alla pandemia, ribadendo «la reale necessità di rendere accessibili a tutti, turisti e cittadini, gli spazi ad oggi subordinati all’esibizione della certificazione verde Covid-19, anche per rendere più competitivi i nostri territori e contrastare la concorrenza dei Paesi vicini».

Aggiunge Lavevaz: «La problematica sollevata dalla Confcommercio ha un difetto di competenza in quanto non è il presidente della Regione che può occuparsi della materia. Per quanto riguarda il controllo dei green pass, segnalo che per alcune tipologie di esercizi per cui è previsto il controllo a campione, vige già il principio di autoresponsabilità dell’avventore, mentre dove il controllo deve essere fatto puntualmente la responsabilità è dell’esercente».

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione