Aosta scende in piazza contro la guerra in Ucraina
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 26/02/2022

Aosta scende in piazza contro la guerra in Ucraina

Oltre 200 le persone - tra cittadini, associazioni e sindacati - scese in strada nella serata di sabato 26 febbraio per dire basta all'invasione russa

Azzurro e giallo (le bandiere dell’Ucraina), ma anche i colori dell’arcobaleno (quelle della Pace). Insieme hanno colorato la zona sotto alla Porta Praetoria di Aosta.

Oltre 200 le persone – tra cittadini, associazioni e sindacati – scese in strada nella serata di sabato 26 febbraio per dire basta all’invasione russa.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata promossa da Cgil, Cisl e Uil, e da numerose associazioni, come Anpi, Libera, Rete antirazzista, Arci e Legambiente. Presenti anche autorità del Comune e della Regione autonoma Valle d’Aosta.

Tra i vari interventi, particolarmente apprezzati dalla piazza quelli di Natalia e Anna, due donne ucraine che vivono e lavorano in Italia.

Il servizio completo su Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 febbraio.

(f.d.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...