Scialpinismo: il 27 marzo torna il Tour du Grand Paradis con la formula individuale
Il tradizionale passaggio al rifugio Vittorio Emanuele
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/02/2022

Scialpinismo: il 27 marzo torna il Tour du Grand Paradis con la formula individuale

La nona edizione del Trofeo Rebato Chabod, abbinata per la prima volta al Memorial Pierino Jocollé, non sarà più riservata alle coppie

Il 27 marzo torna il Tour du Grand Paradis – Trofeo Renato Chabod.

La nona edizione della gara sarà abbinata al 1° Memorial Pierino Jocollé.

La competizione, che ha cadenza biennale, nel 2020 era stata annullata a causa della pandemia.

Il Tour du Grand Paradis torna con la formula individuale

La gara torna con una ghiotta novità.

Nel 2022, infatti, sarà individuale e non a coppie come in passato.

Il tracciato della prova di scialpinismo a tecnica classica sull’unico “4000” interamente italiano sarà ufficializzato nelle prossime settimane.

La partenza dovrebbe essere confermata in località Pravieux-Pessey al pari dell’arrivo a Pont.

Il percorso dovrebbe passare per i rifugi Federico Chabod e Vittorio Emanuele II, per svilupparsi sulle pendici del Gran Paradiso.

Ancora aperte le iscrizioni al Tour du Grand Paradis

La quota di iscrizione per Senior e Master è fissata a 45 euro (più 15 di cauzione per il chip).

La categoria Giovani spenderà 10 euro in meno.

Un forte pool alla base del Tour du Grand Paradis

Il Tour du Grand Paradis è organizzato dallo Sci Club Valsavarenche.

Il sodalizio si avvale della collaborazione dell’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso, della società Guide Gran Paradiso, della Fondation Grand Paradis e del Comune di Valsavarenche.

Il nutrito gruppo di volontari comprenderà anche alcuni elementi dello staff del Vertical Transvanoise, gara gemellata con il Tour du Grand Paradis, che in passato ha dato vita al Trophée des Bouquetins, attualmente in fase di definizione.

Altro importante partner è l’Associazione Donatori Midollo Osseo, che contribuisce con la fornitura di zainetti inseriti nel pacco-gara.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...