Carnevale Pont-Saint-Martin: atto vandalico nella notte, il diavolo precipita nel Lys
comuni
di Luca Mercanti  
il 28/02/2022

Carnevale Pont-Saint-Martin: atto vandalico nella notte, il diavolo precipita nel Lys

E' avvenuto questa notte, 28 febbraio. Enrietti (Pro loco): atto deplorevole; il diavolo sarà comunque bruciato domani sera

Il diavolo precipita nel torrente Lys. Brutto risveglio questa mattina, lunedì 28 febbraio, degli abitanti di Pont-Saint-Martin i quali non hanno visto come di consueto il fantoccio di 4 metri e 80 centimetri appeso alla campata del Ponte romano. Colpa di un atto vandalico, avvenuto presumibilmente intorno alle 2 di questa notte.

I vandali hanno svitato i bulloni che sorreggono il fantoccio del diavolo al quale, come da tradizione, sarebbe stato dato fuoco domani sera, Martedì grasso.

Il diavolo è così caduto in acqua e si è danneggiato probabilmente anche a causa della corrente dell’acqua. Il diavolo ha perso un braccio e una gamba.

Un atto che rattrista molto la popolazione. Un mese fa circa era mancato Zacheo Candian, colui che per 40 anni aveva preparato il fantoccio del diavolo alto appunto 4,80 metri e dal peso di 200 kg.

Enrietti: attaccato il simbolo del nostro carnevale

“E’ stato toccato il simbolo del nostro carnevale, non c’è proprio rispetto per le persone che lavorano per questo evento e per il proprio paese – esclama il presidente della pro loco, Battista Enrietti . In 17 anni da presidente della Pro loco non ho mai assistito a un atto così vile”.

Enrietti promette che “il diavolo verrà comunque bruciato domani sera. Oggi pomeriggio scenderemo nel Lys e inizieremo le operazioni di recupero. I fabbri sono già al lavoro”.

Le indagini

Enrietti oggi pomeriggio si recherà dai carabinieri. “Presenterò una denuncia contro ignoti – dice -. Speriamo che le la visione delle immagini delle telecamere possano dare volti e nomi a queste persone”.

(L.M.)

 

 

 

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel-Celva
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...