Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: il Comune punta sull’audiovisivo, firmato protocollo con Film Commission sull’onda di Rocco Schiavone
    Nella foto d'archivio, Alessandra Miletto e Simone Gandolfo di Film Commission Vallée d'Aoste con l'assessore alla Cultura del comune di Aosta Samuele tedesco (al centro)
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 02/03/2022

    Aosta: il Comune punta sull’audiovisivo, firmato protocollo con Film Commission sull’onda di Rocco Schiavone

    Alla base del documento, facilitazioni burocratiche e nelle ricerca e ottimizzazione delle location. Lo scopo è aumentare la promozione turistica legata anche al cinema

    Il cinema e il mondo dell’audiovisivo come canale privilegiato di promozione turistica, il tutto passando da un protocollo che possa facilitare la collaborazione tra Comune di Aosta, Film Commissione Valle d’Aosta e le varie produzioni da attirare sul territorio.
    È questo il senso del protocollo firmato nei giorni scorsi e che, sull’onda di Rocco Schiavone e 4 Hotel di Bruno Barbieri, punta a mettere il capoluogo aostano sempre più al centro delle varie produzioni.

    Il protollo

    Tanti gli aspetti normati dal documento sottoscritto dalle parti in causa, che permetterà di avere tutta una serie di aspetti logistici, normativi e burocratici, definiti a monte, per facilitare tutte le varie pratiche.

    Per prima cosa, Film Commissione e produzioni avranno degli interlocutori certi, a cominciare dal Capo di Gabinetto, Fabio Molino.

    Tante pratiche, poi, saranno “semplificate” e automatizzate per snellire gli aspetti burocratici.

    Inoltre, il Comune metterà a disposizione l’apporto della Polizia locale, nonché luoghi di rimessaggio, magazzini, panche, transenne e tutto ciò che possa servire alle produzioni.

    Infine, amministrazione e Film Commissione VdA instaureranno anche una collaborazione per produrre cultura sul territorio, diffondendo il linguaggio cinematografico e non solo attraverso rassegne, proiezioni e iniziative di avvicinamento alla cultura.

    L’assessore alla Cultura

    È soddisfatto l’assessore alla Cultura del comune di Aosta, Samuele Tedesco, dell’accordo appena sottoscritto.

    «Questa accordo fa parte delle azioni che la nostra amministrazione sta portando avanti per valorizzare la cultura e le bellezze della città» evidenzia Tedesco, raccontando un aneddoto che ha dato ulteriore spinta al progetto.

    Si tratta di un post Instagram di una turista anglosassone, che ha sottolineato come fosse partita appositamente per vedere i luoghi in cui è ambientato Rocco Schiavone.

    «Si dice che le immagini siano buie e tristi, invece portano tanti turisti inglesi e americani – spiega ancora Tedesco -. Noi spesso non ci accorgiamo della bellezza che ci circonda, invece dobbiamo inserirla in itinerari e mete che la valorizzino».

    Soprattutto in un periodo in cui le nuove tecnologie «hanno aperto al turismo fai da te – continua l’assessore alla Cultura -. È una delle strategie fondamentali nell’ambito dello sviluppo del marketing del territorio. L’accordo con Film Commission va in tal senso. Il Comune farà da supporto nella ricerca delle location e nell’ottenimento delle autorizzazioni, del patrocinio e di altre necessità. Partiremo da Rocco Schiavone per arrivare a diffondere la cultura nelle scuole e nei centri di aggregazione».

    Il presidente di Film Commission

    «È un passo importante, l’audiovisivo pesa per il 15% del Pil italiano» evidenzia soddisfatto il presidente di Film Commission VdA, Simone Gandolfo.

    «L’audiovisivo è promozione, sviluppo – continua Gandolfo -. Dagli studi, ogni euro investito ne porta sei sul territorio, oltre a ricadute sull’economia indiretta».

    Gandolfo evidenzia come «Aosta è una città che insegue la ricerca della bellezza – continua -. Questo protocollo è fondamentale, perché Film Commission ha un fondo da investire, ma non è la parte principale. È fondamentale la nostra operatività, ma soprattutto il rapporto con enti e amministrazioni per facilitare l’ottenimento dei permessi. E tante produzioni che non ricevono fondi sono attirate proprio da questo».

    Promessa la volontà di «comunicarci meglio anche tra i confini regionali», Simone Gandolfo conclude.

    «Questo protocollo crea gli argini in cui scorrerà il fiume della produzione audiovisiva – chiosa -. Film Commission acquisisce foto, materiali e diritti che possono costituire fondamentali elementi di marketing ex post».

    La direttrice di Film Commission VdA

    Parla di un «incremento esponenziale di produzioni sul territorio» proprio grazie al grado «di risposta e velocità» che si riesce a dare anche grazie agli enti locali la direttrice di Film Commission VdA, Alessandra Miletto.

    «Lo snellimento delle procedure è un valore aggiunto inestimabile per noi e per le produzioni – spiega ancora Miletto -. E firmare un protocollo rende tutto ancora più fluido, dando un punto di riferimento fisso attraverso cui far passare pratiche già decise a monte».

    In questo caso l’essere piccoli paga, anche in termini di promozione del territorio.

    Un esempio è dato da 4 Hotel, che dopo aver declinato l’invito di svolgere il tavolo del confronto al Salone Ducale del Comune di Aosta, ha comunque deciso di tornare in città per girare la sequenza finale.

    «In questi giorni stiamo effettuando anche sopralluoghi per un’altra importante produzione italiana – spiega ancora Miletto -. Hanno trovato facilità nei rapporti: si tratta di fidelizzazione del cliente. La Valle d’Aosta deve diventare Cinema Friendly e questo sta avvenendo».

    Problemi per Rocco Schiavone?

    La nuova gestione del Caffé Nazionale potrebbe portare qualche impaccio nella prosecuzione delle riprese di Rocco Schiavone.

    «Assolutamente no, stiamo lavorando per incastrare le riprese con l’appalto – conclude Miletto -. Cambia l’interlocutore, ma non ci saranno difficoltà. Gli sceneggiatori sono già al lavoro e in continua riscrittura».

    Il sindaco

    La chiosa al sindaco Gianni Nuti.

    «La città ha bisogno di risonanza anche attraverso il mondo dell’audio-video – esclama -. È una ricchezza moltiplicatrice di sguardi e ascolti sul mondo, che possono portare beneficio anche ai cittadini, per vedere la città con filtri diversi».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.