Robert Doisneau, il bacio più famoso della fotografia al Centro Saint Bénin
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 04/03/2022

Robert Doisneau, il bacio più famoso della fotografia al Centro Saint Bénin

La mostra "Robert Doisneau" aprirà al pubblico domani, sabato 5 marzo, fino a domenica 22 maggio

Robert Doisneau, il bacio più famoso della fotografia al Centro Saint Bénin.

La mostra “Robert Doisneau” aprirà al pubblico domani, sabato 5 marzo, fino a domenica 22 maggio.

Il bacio più famoso della fotografia arriva ad Aosta al Centro Saint Benin con una mostra tutta dedicata al grande artista francese Robert Doisneau.

Da sabato 5 marzo al 22 maggio sarà possibile perdersi tra i 128 scatti selezionati dall’archivio dell’Atelier Doisneau di Parigi.

«Ironico, leggero, mai cattivo – racconta il curatore della mostra Gabriel Bauret – Doisneau amava i suoi personaggi e spesso ci gioca insieme».

Le foto, all’interno della mostra, sono divise per tematiche. Si passa da l’occupazione durante la guerra alla spensieratezza dei bambini che giocano per strada.

La mostra prosegue in un vortice di volti, strade polverose, trasformazioni sociali fino a giungere al suo culmine con il celeberrimo Le baiser de l’Hôtel de Ville. Scatto realizzato a Parigi, 9 marzo 1950, protagonista una coppia di innamorati che si scambia un bacio romantico in mezzo alla folla.

«All’epoca in America non era così accettato il fatto di baciarsi per strada – commenta Bauret – mentre a Parigi era del tutto normale. Quando questa foto finì su Life, un’importantissima rivista fotografica, fece un gran scalpore».

In poco tempo, “le baiser” da fotografia si trasformò in vera e propria icona, testimone di un’epoca e in grado di emozionarci ancora ora.

Fino al 22 maggio, ingresso 6 euro, ridotto 4.

(deborah bionaz)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle