Aosta: la facciata sud di Palazzo Regionale è illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina
La facciata sud di Palazzo Regionale illuminata con i colori della bandiera dell'Ucraina
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 09/03/2022

Aosta: la facciata sud di Palazzo Regionale è illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina

L'iniziativa era stata annunciata questa mattina in apertura dei lavori del Consiglio dal presidente Alberto Bertin; il Comune di Charvensod tinge di giallo e blu la rotonda di Pont Suaz

Da questa sera la facciata sud di Palazzo Regionale ad Aosta è illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina.

L’iniziativa era stata annunciata oggi in apertura dei lavori del Consiglio dal presidente Alberto Bertin.

La facciata sud di Palazzo Regionale è illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina

La facciata sud di Palazzo Regionale, quella che dà su via Festaz, è da questa sera illuminata di giallo e blu.

Il gesto simbolico a favore dell’Ucraina è stato annunciato dal presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin.

Il fascio di luci mette in evidenza la frase di Emile Chanoux “Voir clair, vouloir vivre”.

Alberto Bertin: «Testimoniamo la nostra vicinanza al popolo ucraino»

«Un gesto simbolico in segno di vicinanza con il popolo ucraino, di fronte alla tragedia umanitaria dopo l’aggressione militare che sta subendo – ha detto Alberto Bertin -. È simbolico illuminare la frase di Emile Chanoux “Voir clair, vouloir vivre”, scritta in tempi di guerra pensando a un futuro di pace».

Il Comune di Charvensod illumina la rotonda di Pont Suaz

La rotonda di Pont Suaz

Iniziativa simile anche da parte del Comune di Charvensod.

A essere illuminata di giallo e blu è la rotonda di Pont Suaz.

(d.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...