Gressan, un folla commossa per l’ultimo saluto a Michel Munier
CRONACA
di Federico Donato  
il 09/03/2022

Gressan, un folla commossa per l’ultimo saluto a Michel Munier

Il vigile del fuoco è morto a 44 anni a causa di un incidente sugli sci

Tante divise: quelle dei vigili del fuoco e quelle di varie squadre di fiolet. Moltissimi amici, conoscenti e parenti. In tanti – troppi per la piccola chiesa parrocchiale di Gressan – hanno voluto salutare per l’ultima volta Michel Munier, pompiere di 44 anni morto sabato scorso a causa di un incidente sugli sci.

Il funerale è stato celebrato mercoledì 9 marzo da don Michel Ottin. Sul feretro, oltre a un mazzo di fiori arancioni, il casco da pompiere e la maglia della squadra di fiolet.

«Un fratello ci ha lasciato in modo inaspettato – ha detto il sacerdote nell’omelia -. In questo momento non possiamo che stare vicini ai suoi cari. Ricordiamo tutti con simpatia e affetto Michel. Lui ha lasciato ovunque tracce di amore, e queste rimarranno per sempre».

Ad ascoltare le sue parole tantissime persone. Così tante che in molti sono dovuti rimanere fuori dalla chiesa.

Chi era

 

Originario di Etroubles, Munier viveva a Gresssan da sette anni. Era sposato con Federica Curtaz dal 2019 e aveva due figli. Nel comune dell’Unité Mont Emilius era conosciuto anche per il suo impegno nella Pro loco e nel Consorzio frutta.

Da sempre appassionato di montagna e di sci, è stato per anni capitano della squadra di fiolet di Etroubles e componente della corale di Sant’Orso.

Come detto, Munier era un vigile del fuoco. Entrato nel corpo valdostano nel 2006, era attualmente coordinatore e autista di IV grado di mezzi speciali. Primo classificato nella relativa selezione, aveva appena terminato il corso da istruttore di guida per patenti terrestri e faceva parte del nucleo Sapr in qualità di pilota di droni.

(f.d.)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...