Ucraina: sì all’accoglienza dei profughi già da 27 Comuni in oltre 60 spazi
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 09/03/2022

Ucraina: sì all’accoglienza dei profughi già da 27 Comuni in oltre 60 spazi

In tutto sono stati segnalati oltre 60 spazi e strutture disponibili

Ucraina: sì all’accoglienza dei profughi già da 27 Comuni. Hanno risposto positivamente all’indagine promossa dal Celva e dalla Regione per monitorare la disponibilità di strutture, alloggi e spazi -pubblici e privati. In tutto, sono stati segnalati oltre 60 spazi e strutture disponibili.

I Comuni, attraverso il Consorzio degli enti locali, avevano avviato nei giorni scorsi la ricognizione degli spazi, chiedendo ai cittadini di segnalare la disponibilità di alloggi non utilizzati o la possibilità delle famiglie di ospitare eventuali profughi in arrivo dalle zone di guerra.

Le disponibilità

«I cittadini hanno segnalato, con grande generosità, la disponibilità di alloggi di varie tipologie, dalle intere abitazioni fino ai posti letto in stanze condivise all’interno delle famiglie. Comuni e Unités hanno messo a disposizione palestre e centri polivalenti, per l’eventuale accoglienza di emergenza a fronte di un arrivo in massa di profughi, oltre a spazi attrezzati di proprietà comunale» comunica il Celva in una nota.

Il  Celva sta fornendo supporto alla protezione civile per fare ordine tra le disponibilità e per organizzare sopralluoghi sul territorio. La ricognizione dei Comuni, unita all’avviso pubblico emanato dalla Regione e all’analoga iniziativa dell’Adava, l’Associazione degli albergatori e delle imprese turistiche della Valle d’Aosta, prosegue con l’obiettivo di sensibilizzare ancor più la popolazione, in vista dell’eventuale arrivo di ondate di profughi dalle zone del conflitto.
(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno