Aiuti alle imprese, Lega VdA: «Bene l’approvazione da parte dell’Europa di una nostra proposta di legge»
I consiglieri di Lega VdA Stefano Aggravi e Nicoletta Spelgatti
Politica
di Danila Chenal  
il 10/03/2022

Aiuti alle imprese, Lega VdA: «Bene l’approvazione da parte dell’Europa di una nostra proposta di legge»

La normativa modifica le norme in materia di aiuti di Stato alla luce del mutato contesto economico e sociale. 

Aiuti alle imprese, Lega VdA: «Bene da parte dell’Europa di una nostra proposta di legge». La norma modifica le norme in materia di aiuti di stato alla luce del mutato contesto economico e sociale.

Sì alla proposta della Lega Vallée d’Aoste

È notizia di oggi l’approvazione, da parte della Commissione europea, della proposta di legge n. 12 “Interventi regionali a favore di imprese in difficoltà”, presentata dalla Lega nel febbraio 2021 dal gruppo consiliare della Lega Vallée d’Aoste. Questa si pone l’obiettivo di revisionare la legge regionale del 20 luglio 2007 che disciplina gli interventi regionali a favore delle imprese in difficoltà adeguandola al mutato contesto economico e sociale, anche alla luce delle evoluzioni che la crisi economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid-19 porterà all’intero mercato dell’Unione Europea, e prevedendo al suo interno anche la tipologia degli aiuti temporanei per la ristrutturazione, con orizzonte temporale di 18 mesi, che nel testo vigente non era prevista.

«Apprendiamo con grande soddisfazione l’ok della Commissione europea ai contenuti della Proposta di legge n. 12 presentata nel febbraio 2021 dal gruppo consiliare della Lega Vallée d’Aoste – dichiara il vice capogruppo Stefano Aggravi, primo firmatario della proposta di legge -. Nell’attesa di avere maggiori dettagli sul contenuto del parere siamo certi che la IV e II Commissione lavoreranno presto affinché il testo possa poi approdare in Consiglio regionale. Ringrazio per il prezioso supporto l’Ufficio legislativo del Consiglio regionale, nonché gli uffici della Giunta che sono stati coinvolti a vario titolo nella gestione del dossier. Mi auguro, come dalle premesse antecedenti alla notifica alla Commissione europea, che la proposta di legge possa avere il più ampio sostegno in Consiglio regionale affinché questo strumento possa quanto prima essere messo a disposizione del nostro tessuto economico».

La misura

La Commissione europea ha valutato la misura alla luce delle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, in particolare gli orientamenti per il salvataggio e la ristrutturazione, e ha concluso che il regime è necessario e adeguato per sostenere i beneficiari ammissibili nei loro sforzi per ripristinare la redditività. La Commissione ha inoltre concluso che l’aiuto è proporzionato, ossia limitato al minimo necessario, e non avrà effetti negativi indebiti sulla concorrenza e sugli scambi nell’UE. Su tale base la Commissione ha approvato il regime in conformità delle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato.

(re.aostanews.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...