Valle d’Aosta, rete sentieristica: avviato lo studio su transitabilità e responsabilità
Un questionario sulla fruizione dei sentieri di montagna
Ambiente
di Danila Chenal  
il 22/03/2022

Valle d’Aosta, rete sentieristica: avviato lo studio su transitabilità e responsabilità

Prima riunione del Tavolo di lavoro tecnico-giuridico per lo studio delle problematiche legate alla viabilità minore

Valle d’Aosta, rete sentieristica: avviato lo studio su transitabilità e responsabilità. Si è tenuta oggi, martedì 22 marzo, la prima riunione del Tavolo di lavoro tecnico-giuridico per lo studio delle problematiche relative alla responsabilità, transitabilità, classificazione e promozione della rete sentieristica, poderale e della viabilità minore.

In discussione

Come primo punto di discussione, è stato reso noto che sarà presto disponibile lo studio sugli aspetti giuridico-normativi ed economici relativi ai sentieri e alle strade poderali in Valle d’Aosta, che il Dipartimento delle Risorse naturali ha commissionato al Centro Transfrontaliero sul turismo e l’economia di montagna dell’Università della Valle d’Aosta.

Lo studio, che tra i vari temi ha approfondito anche quello delle responsabilità legate alla percorribilità della viabilità minore, sarà trasmesso ai componenti del Tavolo e gli autori saranno invitati a presentarlo nel corso di un prossimo incontro.

Le risposte fornite saranno oggetto di confronto e contribuiranno anche ad avviare e a orientare una più incisiva e corretta promozione della rete sentieristica valdostana.

Sarà poi organizzata una riunione per animare un confronto sulla pratica dell’attività di mountain bike lungo in sentieri della regione, alla quale saranno chiamati a partecipare le aziende e le associazioni che promuovono questo sport e che ne riuniscono gli appassionati, i presidenti dei Consorzi di miglioramento fondiario e i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori.Parallelamente a queste iniziative, il Dipartimento Agricoltura collaborerà con gli enti locali e con i Consorzi di miglioramento fondiario per aggiornare il censimento delle strade poderali che ha realizzato alcuni anni fa.

Il commento

Commenta l’assessore all’Agricoltura Davide Sapinet: «dopo i numerosi incontri informali dello scorso anno, abbiamo messo attorno ad un tavolo i referenti di un tema che è sempre più sentito nella nostra regione e abbiamo concordato un metodo di lavoro. L’argomento è molto complesso, devono essere fatti tutti gli approfondimenti necessari e sentiti i portatori di interesse dei vari ambiti toccati. Servirà tempo, ma l’importante è aver fissato le prime tappe da raggiungere e delineato il percorso da compiere».
(re.aostanews.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...