Fine emergenza: resta attiva l’attività socio-sanitaria nelle strutture di Perloz e Variney
La micro di Variney
Sanità
di Luca Mercanti  
il 28/03/2022

Fine emergenza: resta attiva l’attività socio-sanitaria nelle strutture di Perloz e Variney

Con l'obiettivo di decongestionare le strutture ospedaliere, in totale saranno disponibili 39 posti letto; dal 2023 altri 15 a Morgex

Fine emergenza: resta attiva l’attività socio-sanitaria nelle strutture di Perloz e Variney. Lo comunica l’assessorato regionale della Sanità.

La Giunta regionale ha approvato oggi, 28 marzo, le indicazioni all’Azienda USL della Valle d’Aosta finalizzate alla prosecuzione delle attività socio-sanitarie erogate nelle strutture di Perloz e di Variney, a decorrere dal termine dello stato di emergenza, sulla base del fabbisogno regionale individuato in accordo con l’Azienda USL medesima.

A Perloz e Variney nel 2023 si aggiungerà Morgex.

Riorganizzazione

Nello specifico, si tratta dell’avvio della riorganizzazione delle strutture residenziali socio-sanitarie ai fini di aumentare i posti per l’accoglienza di assistiti con bisogno di cure residenziali estensive nonché per l’accoglienza degli assistiti con bisogno di cure intensive ad elevato impegno sanitario.

Con questo atto, quindi, a decorrere dal termine dello stato di emergenza, vengono approvate le seguenti misure:

  • la prosecuzione a tempo indeterminato, presso la struttura residenziale sita nel Comune di Perloz, per 18 posti, dell’attività socio-sanitaria di cure residenziali estensive;
  • la proroga dell’attuale regime di attività presso la struttura residenziale di Variney per garantire, fino a esaurimento del bisogno, l’assistenza dei pazienti positivi al Covid19 e, successivamente, l’attivazione presso la stessa struttura di un nucleo di cure residenziali estensive per un totale di 21 posti letto oltre a 10 posti letto riservati a trattamenti residenziali intensivi di cura e mantenimento funzionale, a elevato impegno sanitario;
  • l’attivazione, a partire dal 2023, nella struttura residenziale di Morgex, di 15 posti letto di cure socio-sanitarie residenziali estensive.

“Questo atto consente di attivare l’attività socio-sanitaria residenziale nelle strutture di Perloz e Variney così da decongestionare le strutture ospedaliere”, sottolinea l’assessore alla Sanità, Roberto Barmasse.

(re.aostanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...