Morto in parapendio: mercoledì 30 marzo il funerale di Philippe Favre
Philippe Favre
CRONACA
di Federico Donato  
il 29/03/2022

Morto in parapendio: mercoledì 30 marzo il funerale di Philippe Favre

L'ultimo saluto alla guida alpina di Valgrisenche si terrà, alle 14.30, nella chiesa di Sant'Orso (Aosta)

E’ in programma per mercoledì 30 marzo, alle 14,30, nella chiesa di Sant’Orso (Aosta), il funerale della guida alpina Philippe Favre, morto giovedì scorso a causa di un incidente con il parapendio. Il 41enne aostano, figlio del consigliere comunale Renato Favre, si trovava a Sarre (in località Thouraz) con altre persone quando, durante il volo, qualcosa è andato storto: un testimone avrebbe riferito ai soccorritori di aver visto Philippe precipitare in avvitamento.

Per far luce sulla causa dell’incidente, la Procura di Aosta ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti, affidando gli accertamenti – che riguarderanno anche la vela utilizzata dalla vittima – al Corpo forestale della Valle d’Aosta.

Il ricordo

«Era una persona squisita e sempre disponibile. Siamo ancora scioccati. Abbiamo perso un amico, una persona carissima». Con queste parole il presidente delle Guide alpine di Valgrisenche, Bruno Bethaz, ricorda Philippe. Continua: «Era con noi da una decina di anni. Una persona molto preparata dal punto di vista alpinistico. Amava la montagna a 360 gradi, dalle salite su ghiaccio a quelle su neve e roccia. Di lui posso dire che era davvero disponibile: se c’era da gare una passeggiata lui c’era, così come se si voleva fare il Dente del Gigante».

Il 41enne viveva ad Aosta, ma era molto legato a Valgrisenche, paese di origine di sua mamma Odilla. «Già da bambino veniva spesso su – continua Bethaz – e, negli ultimi anni, era stato anche membro della commissione valanghe. Era un grande esperto di piste da sci e sicurezza, infatti, l’anno scorso era stato in Cina per occuparsi di alcune protezioni sulle piste che poi sono state usate in occasione delle Olimpiadi».

Rinviato il Consiglio comunale

In segno di vicinanza al consigliere Renato Favre, padre di Philippe, la Capigruppo ha deciso di rinviare al 6-7 aprile la riunione del Consiglio comunale di Aosta.

(f.d.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...