Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: écouveulla, stilate le linee guida per il nuovo appalto dei servizi scolastici
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 01/04/2022

    Aosta: écouveulla, stilate le linee guida per il nuovo appalto dei servizi scolastici

    Nel documento approvato dalla Giunta aostana un occhio di riguardo sarà rivolto alla ristorazione scolastica

    Una particolare attenzione alle mense, con un occhio di riguardo per la qualità e la provenienza dei cibi, ma anche ad esempio per le modalità di contatto con i genitori degli alunni. C’è tutto questo in écouveulla, le nuove linee guida tracciate dalla giunta del comune di Aosta in vista dell’affidamento del bando riguardante la gestione integrata dei servizi scolastici di refezione, pulizia, servizi accessori, ludico-creativi e trasporti.

    Le linee guida

    Le linee guida del nuovo bando, che varrà dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2024, con la possibilità di rinnovo biennale, nascono dalle riunioni del gruppo di lavoro in materia di servizi scolastici e racchiudono, come detto, alcune novità.

    Servizio ristorazione scolastica

    In particolare, le modifiche riguarderanno il servizio di ristorazione scolastica, nell’ottica di elevare gli standard, seguendo le raccomandazione dell’OMS.

    Per prima cosa, sarà prevista la presenza di un responsabile pedagogico del servizio formato, nonché di un tecnologo alimentare, che dovrà controllare la qualità dei processi produttivi, verificando il rispetto degli standard di qualità.

    Alimentazione sana

    L’idea principale dell’amministrazione aostana, già intrapresa negli ultimi mesi, è quella di fornire un’alimentazione più sana ed equilibrata agli alunni, così da rispondere alla classifica di Food Insider, che aveva posizionato Aosta al 48° posto su 52 realtà.

    Per questo verranno promosse modalità di selezione e controllo dei fornitori utilizzati, puntando forte sulla filiera corta, sulla presenza di prodotti provenienti da agricoltura sociale, aderendo al progetto “Io mangio valdostano” e promuovendo una strategia contro lo spreco alimentare.

    Le linee guida puntano anche a premiare chi garantirà il minor tempo medio di trasporto dal centro di cottura alla prima istituzione scolastica e le caratteristiche dei mezzi utilizzati, privilegiando l’utilizzo di mezzi elettrici o a basso impatto ambientale.

    Inoltre, verranno ritenute importanti le attività ludico-ricreative corporee organizzate dopo i pasti, così come attività inclusive incentrate, ad esempio, sul contrasto al bullismo e alla violenza, ma anche sull’educazione alimentare, ambientale o artistica.

    Infine, verranno valorizzati aspetti come il servizio di assistenza e guardiania, l’organizzazione di servizi educativi quali doposcuola e similari e la comunicazione con le famiglie.

    Il commento

    «Crediamo che le indicazioni di “écouveulla” possano rappresentare una svolta nell’innalzamento del livello qualitativo dei servizi scolastici – spiega l’assessore all’Istruzione, Samuele Tedesco -. Il nome stesso richiama la volontà di rimettere la scuola al centro della città, ripensare il sistema scolastico come sua parte integrante».

    L’idea, come detto, è quella di avere un occhio di riguardo per le mense.

    «Abbiamo concentrato l’attenzione sulla refezione scolastica che, storicamente, ha presentato qualche criticità – continua Tedesco -. Abbiamo lavorato sull’elaborazione delle linee guida dei menù sia in riferimento agli indirizzi nella composizione e nell’articolazione dei piatti offerti, come la riduzione di carne rossa e di proteine animali, sia responsabilizzando maggiormente le ditte in gara, il tutto con un occhio di riguardo all’ambiente e alla sostenibilità».

    Un altro aspetto riguarda la formazione.

    «Sottolineo, poi, il miglioramento degli aspetti di formazione pedagogica, anche in collaborazione con UniVdA, e la costituzione di una rete di supporto e di monitoraggio dell’erogazione dei servizi integrati nel loro complesso – conclude -. Più in generale, le linee guida guardano anche all’ampliamento dei servizi di supporto logistico alle scuole, rendendoli più strutturali rispetto agli anni passati».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.