Sarre, torna la spesa sospesa questa volta per le famiglie ucraine
Sociale, Solidarietà
di Erika David  
il 05/04/2022

Sarre, torna la spesa sospesa questa volta per le famiglie ucraine

All'iniziativa promossa dalla Caritas interparrocchiale di Sarre-Chesallet e dal Comune hanno aderito i supermercati Conad e MD

Sarre, torna la spesa sospesa questa volta per le famiglie ucraine.

All’iniziativa promossa dalla Caritas interparrocchiale di Sarre-Chesallet e dal Comune hanno aderito i supermercati Conad e MD.

Sono quattro le famiglie di profughi in fuga dall’Ucraina in guerra che le famiglie di Sarre stanno ospitando in appartamenti messi a disposizione o in famiglia.

Per aiutarle nelle esigenze di tutti i giorni la Caritas interparrocchiale di Sarre-Chesallet e l’amministrazione comunale di Sarre hanno nuovamente promosso l’iniziativa della spesa sospesa coinvolgendo i supermercati del territorio, Conad e MD.

La solidarietà di Sarre

«Prima di tutto vorremmo fare un caloroso ringraziamento a tutte le famiglie di Sarre per quando hanno fatto fino adesso» dice Luigina Desaymonet, referente della Caritas del paese.

«Sarre si è dimostrato molto molto attivo nei momenti di difficoltà, sia con il carrello solidale sia contribuendo con donazioni per le carte prepagate, per aiutare le persone in difficoltà a causa della crisi economica scaturita dalla pandemia».

La spesa sospesa

Adesso però è il momento di un’altra emergenza. È il momento di donare per aiutare le famiglie scappate dalla guerra in Ucraina e che hanno trovato rifugio a Sarre, da famiglie che, sempre con grande generosità, hanno messo a disposizione case o stanze.

Da oggi, martedì 5 aprile, nei supermercati Conad e MD, all’uscita, si troverà il carrello per la spesa sospesa dove si potranno lasciare alimenti a lunga conservazione.

Cosa mettere nel carrello

Sono graditi in particolare:

olio

farina, riso, pasta

prodotti in scatola (pesca, legumi, passata, ecc)

zucchero, sale

caffè, tè, orzo solubile, cacao

biscotti, dolci, cioccolato

cereali, legumi e frutta secca

latte a lunga conservazione

patate, carote, aglio e cipolle

prodotti per l’igiene personale

prodotti per l’igiene della casa

carta igienica, fazzolettini

assorbenti

I beni raccolti saranno distribuiti a cura della Caritas interparrocchiale di Sarre e Chesallet. (info 320-1156716).

Si accettano anche donazioni che saranno utilizzate per fornire carte prepagate utili per l’acquisto dei prodotti freschi all’Iban IT07U0335967684510700189032.

(erika david)