Millet Tour du Rutor Extrême: tra i successi francesi, spazio anche ai giovani talenti
Uno scatto della terza giornata del Tour du Rutor (foto Simone Fortuna)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 06/04/2022

Millet Tour du Rutor Extrême: tra i successi francesi, spazio anche ai giovani talenti

In archivio con successo la ventesima edizione

Il Millet Tour du Rutor Extrême ha parlato francese, ma la scena, in due giorni di gare, se la sono presa anche i giovani talenti di domani.

Spazio anche ai giovani talenti

A prendere parte alle gare giovanili sono stati 67 giovani atleti. Per loro, percorsi dedicati. In gara i ragazzi dall’Under 16 all’Under 20. A vincere sono stati Thomas Magnini e Vanessa Marca (Under 16); Marcello Scarinzi e Clizia Vallet (Under 18) e Rémi Cantan e Noemi Junod negli Under 20.

Il Millet Tour du Rutor Extrême è stato vinto dai francesi Mathéo JacquemoudSamuel Equy e Axelle MollaretEmily Harrop. Per loro, anche i titoli mondiali lunga distanza a squadre. La competizione, organizzata dal Corrado Gex, è stata possibile grazie al contributo della Regione e dei comuni di Arvier, La Thuile e Valgrisenche, oltre che degli sponsor privati, tra i quali il main Millet Mounntain.

(t.p.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...