Le donne tra lavoro e maternità: una conferenza nell’ambito de ‘Le madri della Repubblica’
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/04/2022

Le donne tra lavoro e maternità: una conferenza nell’ambito de ‘Le madri della Repubblica’

Ne parlerà Massimo Angelo Zanetti giovedì 14 aprile alle 16.30, nella sala convegni della BCC Valdostana in via Garibaldi ad Aosta

Le donne tra lavoro e maternità: una conferenza nell’ambito de ‘Le madri della Repubblica’. Giovedì 14 aprile alle 16,30, nella sala convegni della BCC Valdostana in via Garibaldi ad Aosta, Massimo Angelo Zanetti ci riporta all’attualità e alle complesse dinamiche della società contemporanea con una una conferenza dal titolo “Disuglianze di genere, precarietà occupazionale, denatalità. Le donne tra lavoro e maternità”.

Il relatore

Zanetti è professore associato di Sociologia al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta. E’ inoltre presidente dell’associazione Diritto al Futuro, Ente del Terzo Settore e Associazione di Promozione Sociale nata a Torino nel 2018 e attualmente attiva in Piemonte e in Valle d’Aosta. L’associazione Diritto al Futuro opera per diffondere strumenti di conoscenza che affermino la cultura dell’equità e della solidarietà, favoriscano un modello di sviluppo che coniughi benessere sociale e sostenibilità ambientale, e restituiscano speranza e fiducia nella possibilità di progettare e realizzare il futuro.

Gli organizzatori

L’evento è promosso da Dora – Donne in Valle d’Aosta, dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil Vda e dal suo Coordinamento Donne, dall’associazione Diritto al Futuro, dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia – Anpi e dall’associazione Toponomastica Femminile attorno alla mostra “Le madri della Repubblica. Ieri, oggi e domani. Insieme le donne fanno l’Italia” dedicata alle 21 donne che hanno fatto parte dell’Assemblea Costituente.
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...