Pcp, Consiglio Valle rinviato: «La situazione è sempre più farraginosa»
Chiara Minelli e Erika Guichardaz, consigliere di PCP
di Danila Chenal  
il 19/04/2022

Pcp, Consiglio Valle rinviato: «La situazione è sempre più farraginosa»

Per Guichardaz e Minelli senza una riforma elettorale non ci può essere né stabilità, né programmazione e governabilità, né rispetto degli elettori

Pcp, Consiglio rinviato: «La situazione è sempre più farraginosa». E’ quanto denunciano le consigliere regionali Erika Guichardaz e Chiara Minelli che hanno hanno votato contro il rinvio deciso dalla Conferenza dei Capigruppo, su proposta del Presidente Lavevaz.

Le contraddizioni

«Da una parte assistiamo a dichiarazioni circa l’esistenza di una maggioranza a 18 Consiglieri e vediamo che vengono approvate, come nulla fosse, delibere di Giunta e scaricati atti di indirizzo assai importanti, come il Piano per la salute e il benessere sociale – evidenziano Guichardaz e Minelli -; dall’altra viene bloccata l’attività del Consiglio, compresa quella ispettiva e delle Commissioni, e l’approvazione di leggi considerate urgenti, con la motivazione di voler “trovare una soluzione per la ricomposizione del quadro politico in Consiglio Valle».

Puntano il dito: «Una contraddizione stupefacente, un cul de sac in cui sia gli autonomisti e i loro alleati, sia la Lega e gli altri gruppi di opposizione si sono infilati senza un disegno preciso e una visione che non sia quella della spartizione del potere, che non comprende certo approfondimenti sui contenuti ma solo assegnazione di posti».

«Ancora una volta appare chiaro che senza una modifica radicale del sistema elettorale non ci può essere né stabilità, né programmazione e governabilità, né rispetto degli elettori – proseguono -. Una situazione che va avanti da anni e che non può più essere tollerata. L’Assemblea di PCP, convocata per questa sera, discuterà della “crisi” politica e delle iniziative che intende assumere nei prossimi mesi».

Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...