Aosta, Arturo Castellani di nuovo presidente della società San Vincenzo De Paoli
Un'immagine dal sito della società San Vincenzo de Paoli
ATTUALITA'
di Erika David  
il 20/04/2022

Aosta, Arturo Castellani di nuovo presidente della società San Vincenzo De Paoli

L’associazione aiuta le persone che si trovano in condizione di sofferenza, affiancandole con rispetto; Castellani succede a Angela Maria Bauso

Aosta, Arturo Castellani di nuovo presidente della società San Vincenzo De Paoli.

L’associazione aiuta le persone che si trovano in condizione di sofferenza, affiancandole con rispetto; Castellani succede a Angela Maria Bauso.

Arturo Castellani

Arturo Castellani

Sessantanove anni, con una lunga esperienza nel mondo del volontariato, Arturo Castellani è stato nuovamente eletto presidente del Consiglio Centrale di Aosta della Società di San Vincenzo De Paoli, carica che ha già ricoperto con l’elezione del 2010.

Un’associazione che Castellani scoprì durante l’infanzia «quando andando alla messa – racconta – rimasi incuriosito da una cassettina su cui leggevo ‘Obolo per la San Vincenzo’. Mia mamma mi spiegò che si trattava di un’associazione dedita all’aiuto dei poveri. E così promisi a me stesso che, da grande, anch’io avrei fatto qualcosa per le persone in difficoltà».

Nel 2000 il neo presidente entra a far parte dell’Associazione iscrivendosi alla Conferenza di Sant’Orso e svolgendo incarichi importanti.

Come funziona l’associazione

Al Consiglio Centrale di Aosta fanno capo 6 gruppi, chiamati “Conferenze”, composti da 250 soci e numerosi volontari.

L’Associazione, cattolica ma laica, è presente nelle parrocchie ed aiuta le persone che si trovano in condizione di sofferenza morale e materiale, affiancandole con rispetto e amicizia, in un percorso di crescita personale finalizzato alla fuoriuscita dallo stato di povertà o di emarginazione.

Gli obiettivi futuri

«Durante il mio primo mandato – commenta Arturo Castellani – abbiamo dovuto prendere importanti decisioni, come quella di entrare a far parte delle Onlus. Oggi ci troviamo di nuovo davanti profondi cambiamenti che derivano dall’attuazione della Riforma del Terzo Settore e dall’ingresso nel Runts. Il mio impegno sarà quello di accompagnare i confratelli in questa fase di transizione».

Castellani succede ad Angela Maria Bauso, che ha recentemente assunto l’incarico di Coordinatrice interregionale Piemonte e Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle