Arvier, pandemia e guerra: incontri in biblioteca con le psicoterapeute
ATTUALITA'
di Erika David  
il 20/04/2022

Arvier, pandemia e guerra: incontri in biblioteca con le psicoterapeute

La biblioteca di Arvier organizza tre incontri per parlare di temi di attualità, primo appuntamento questa sera, mercoledì 20, alle 20.30

Arvier, pandemia e guerra: incontri in biblioteca con le psicoterapeute.

La biblioteca di Arvier organizza tre incontri per parlare di temi di attualità, primo appuntamento questa sera, mercoledì 20, alle 20.30.

Le psicoterapeute Germaine Roulet e Elvira Venturella affronteranno argomenti che hanno a volte pesanti ripercussioni sul benessere psico fisico di bambini, giovani e famiglie.

Si parlerà degli effetti psicologici della pandemia da Covid-19 e la recente guerra in Ucraina per confrontarsi in modo interattivo su queste delicate problematiche.

Gli incontri si tengono nel salone polivalente di Arvier, alle 20.30. Il primo incontro è per questa sera, mercoledì 20 aprile con Come parlare della guerra ai bambini.

Si prosegue mercoledì 11 maggio con Cosa ci ha lasciato la pandemia, per terminare il 18 maggio con L’emergenza e il disagio giovanile.

Prenotazioni ai numeri 334.3677650 (Paola) e 328.7062425 (Valeria – ore serali).

(re.aostanews.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...