Rally: ufficializzate le tre prove speciali del Valle d’Aosta 2022
Elwis Chentre durante il Valle d'Aosta vinto nel 2009
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/04/2022

Rally: ufficializzate le tre prove speciali del Valle d’Aosta 2022

Nella 43ª edizione della corsa rossonera, in programma il 4-5 giugno, si correranno due volte ciascuna la Pila, la Cerellaz e la Allein-Doues

Ufficializzate le tre prove speciali del 43° Rally Valle d’Aosta.

La gara, organizzata dall’Automobile Club VdA, è in programma sabato 4 e domenica 5 giugno.

Il programma prevede tre frazione cronometrate da ripetere due volte.

Gli equipaggi saranno impegnati nella Pila (PS 1-4), nella Cerellaz (PS 2-5) e nella Allein-Doues (PS 3-6), tutte e tre ben presenti nella storia della corsa rossonera.

Il 4-5 giugno torna il Rally Valle d’Aosta

Dopo 10 anni di assenza, a inizio giugno torna il Rally Valle d’Aosta.

L’edizione numero 43 scatterà e si concluderà all’Arco d’Augusto.

Il parco assistenza sarà allestito nel piazzale della telecabina per Pila.

Ufficializzate le tre prove speciali del 43° Rally Valle d’Aosta

La prova speciale di Pila

Ad aprire le danze sarà la prova speciale di Pila che misura 7.4 chilometri ed è sponsorizzata dall’Immobiliare La Tour.

La frazione scatterà da sopra il capoluogo di Charvensod per concludersi al bivio della strada vecchia per Gressan.

La prova speciale di Cerellaz

Il serpentone di auto si trasferirà, quindi, in alta Valle.

La seconda prova speciale sarà la Cerellaz di 12.5 chilometri sponsorizzata dalla Distilleria Alpe Valle d’Aosta.

Il via sarà dato sopra a Saint-Pierre e, dopo aver raggiunto Saint-Nicolas, il cronometro si fermerà nella discesa verso Avise.

La prova speciale Allein-Doues

L’ultima prova speciale sarà la Allein-Doues.

Il tracciato misura 10.45 chilometri ed è griffato dai Supermercati Chatrian.

La frazione parità da Roisan, poco sopra il bivio per Doues, e si chiuderà sotto Allein, a qualche centinaio di metri dall’imbocco della statale 27.

Il richiamo dell’ACI VdA agli appassionati: «Non dimenticate mai le regole del nostor bellissimo sport»

L’Automobile Club Valle d’Aosta, ufficializzando i tracciati di gara, si è rivolto agli appassionati.

«Sicuramente avrete già l’adrenalina in circolo – ha scritto l’ACVA sulla sua pagina Facebook -. Cercate, però, di non dimenticare mai le regole di questo bellissimo sport. Rispettate, quindi, i luoghi e le persone e ricordate di mettere al primo posto la sicurezza vostra e di chi vi sta intorno. Stiamo lavorando per farvi divertire, ma il successo ci sarà anche grazie a tutti voi».

(d.p.)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...