Rally: ufficializzate le tre prove speciali del Valle d’Aosta 2022
Elwis Chentre durante il Valle d'Aosta vinto nel 2009
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/04/2022

Rally: ufficializzate le tre prove speciali del Valle d’Aosta 2022

Nella 43ª edizione della corsa rossonera, in programma il 4-5 giugno, si correranno due volte ciascuna la Pila, la Cerellaz e la Allein-Doues

Ufficializzate le tre prove speciali del 43° Rally Valle d’Aosta.

La gara, organizzata dall’Automobile Club VdA, è in programma sabato 4 e domenica 5 giugno.

Il programma prevede tre frazione cronometrate da ripetere due volte.

Gli equipaggi saranno impegnati nella Pila (PS 1-4), nella Cerellaz (PS 2-5) e nella Allein-Doues (PS 3-6), tutte e tre ben presenti nella storia della corsa rossonera.

Il 4-5 giugno torna il Rally Valle d’Aosta

Dopo 10 anni di assenza, a inizio giugno torna il Rally Valle d’Aosta.

L’edizione numero 43 scatterà e si concluderà all’Arco d’Augusto.

Il parco assistenza sarà allestito nel piazzale della telecabina per Pila.

Ufficializzate le tre prove speciali del 43° Rally Valle d’Aosta

La prova speciale di Pila

Ad aprire le danze sarà la prova speciale di Pila che misura 7.4 chilometri ed è sponsorizzata dall’Immobiliare La Tour.

La frazione scatterà da sopra il capoluogo di Charvensod per concludersi al bivio della strada vecchia per Gressan.

La prova speciale di Cerellaz

Il serpentone di auto si trasferirà, quindi, in alta Valle.

La seconda prova speciale sarà la Cerellaz di 12.5 chilometri sponsorizzata dalla Distilleria Alpe Valle d’Aosta.

Il via sarà dato sopra a Saint-Pierre e, dopo aver raggiunto Saint-Nicolas, il cronometro si fermerà nella discesa verso Avise.

La prova speciale Allein-Doues

L’ultima prova speciale sarà la Allein-Doues.

Il tracciato misura 10.45 chilometri ed è griffato dai Supermercati Chatrian.

La frazione parità da Roisan, poco sopra il bivio per Doues, e si chiuderà sotto Allein, a qualche centinaio di metri dall’imbocco della statale 27.

Il richiamo dell’ACI VdA agli appassionati: «Non dimenticate mai le regole del nostor bellissimo sport»

L’Automobile Club Valle d’Aosta, ufficializzando i tracciati di gara, si è rivolto agli appassionati.

«Sicuramente avrete già l’adrenalina in circolo – ha scritto l’ACVA sulla sua pagina Facebook -. Cercate, però, di non dimenticare mai le regole di questo bellissimo sport. Rispettate, quindi, i luoghi e le persone e ricordate di mettere al primo posto la sicurezza vostra e di chi vi sta intorno. Stiamo lavorando per farvi divertire, ma il successo ci sarà anche grazie a tutti voi».

(d.p.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...