Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 25/04/2022

    25 aprile, la Festa della Liberazione torna in presenza e guarda alla guerra in Ucraina: “Russi, tornate casa”

    Celebrazioni in tutta la Valle d'Aosta dopo due anni di stop forzato a causa del Covid-19. Ad Aosta è intervenuto Alessandro Pollio Salimbeni, vice presidente nazionale dell'Anpi

    La Festa della Liberazione torna in presenza dopo due anni. E lo fa ricordando la Resistenza con le sue gioie e i suoi dolori, ma anche alla guerra in Ucraina. “Russi, tornate a casa” – “russkiye idut domoy” in russo -, ha implorato il vice presidente dell’Anpi nazionale, Alessandro Pollio Salimbeni intervenuto oggi per le celebrazioni svoltesi ad Aosta.

    L’Anpi è tornata nelle piazze italiane dopo due anni di stop a causa del Covid-19 e ha chiamato a raccolta i giovani. Giovani che hanno risposto all’appello, se è vero che in piazza Chanoux c’erano tanti bambini e ragazzi con i loro genitori.

    A leggere i primi sei articoli della Costituzione italiana sono stati gli sciatori del Gruppo sportivo Giuseppe Godioz, società sportiva collegata al vigili del fuoco che ricorda il partigiano Giuseppe Godioz fucilato durante la Seconda guerra mondiale a Arvier.

    Celebrazioni in tutta la Valle

    Le celebrazioni del 25 aprile a Courmayeur

    Da Pont-Saint-Martin a Courmayeur passando per il capoluogo regionale è stato ricordato il 77° anniversario della liberazione dall’occupazione nazi-fascista.

    Il partigiano Ferdinando Mognol al giardino della Rimembranza

    Ad Aosta, dopo la consueta santa messa al cimitero di Aosta, è stato reso omaggio ai caduti nel giardino della Rimembranza di via Festaz, per poi trasferirsi in piazza Chanoux, sulle note di “Bella Ciao” suonate dalla banda municipale di Aosta, per l’omaggio al monumento dedicato al Soldato valdostano seguito dai discorsi commemorativi dell’Anpi e del sindaco di Aosta.

    Tra i tanti presenti anche il partigiano Ferdinando Mognol, combattente nel Bosco del Cansiglio, nei pressi di Belluno, per il quale “quella del 25 aprile è una ricorrenza che emoziona sempre e fa rivivere tanti ricorsi”.

    Pollio Salimbeni: Resistenza, fatto plurale e multiplo

    “La Resistenza è stato un fatto plurale e multiplo nel nostro Paese – ha detto il vice presidente dell’Anpi nazionale, Alessandro Pollio Salimbeni -. In Italia ci sono stati combattenti in armi e senza, con i primi che senza i secondi non ce l’avrebbero mai fatta”.

    “Quella italiana è una democrazia difficile perché ci sono ancora divisioni – ha detto Pollio Salimbeni -. Per esempio, la canzone “Bella Ciao”. un canto di libertà e dignità, una bandiera per i giovani, ancora non unisce tutti”.

    Rifacendosi all’articolo 11 della Costituzione – “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (…)” – il vice presidente nazionale Anpi ha condannato la Russia: “ha aggredito l’Ucraina e di conseguenza si deve assumere tutta la responsabilità delle sue azioni”.

    Erik Lavevaz: trovare la strada per la pace

    L’omaggio delle autorità civili e militari al Soldato valdostano

    Per il presidente della Regione, Erik Lavevaz, “il 25 aprile assume un significato particolare, impregnato di un forte valore politico e civile. Celebrare il 25 aprile significa rinnovare l’impegno a trovare la strada per la pace. Lo sguardo non può che rivolgersi verso la deprecabile aggressione russa all’Ucraina che mette alla prova quei valori conquistati proprio attraverso la Resistenza”.

    Gianni Nuti: 25 aprile epilogo di una tragedia

    “Il 25 aprile è stato l’epilogo di una tragedia – ha detto il sindaco di Aosta Gianni Nuti -. La Liberazione ha avuto una doppia faccia: da una parte l’euforia per la fine dell’incubo dell’occupazione e dall’altra la sete di vendetta. Sono state gioie e sofferenze insieme”.

    Il programma

    Alle 15, al quartiere Cogne di Aosta (ritrovo sotto i portici di corso Battaglione) passeggiata per le vie dedicate ai protagonisti della Resistenza valdostana guidata dal professor Paolo Momigliano Levi e organizzata dall’Istituto storico della Resistenza. Alle 16.30, in piazza Chanoux, concerto della banda municipale e alle 17,30 cerimonia dell’ammaina bandiera.

    28 aprile: Percorrendo al Resistenza

    Giovedì 28 aprile, giorno in cui Aosta fu liberata dall’occupazione nazifascista dai partigiani guidati da Enrico Loewenthal, alle 11.30 nel giardino della Rimembranza gli studenti ricorderanno protagonisti e luoghi della Resistenza nell’ambito del progetto “Percorrendo la Resistenza – attiviamo la memoria” che ha coinvolto il Liceo Bérard, l’Isitp Manzetti e la classe III D della Scuola media Cerlogne.

    (L.M.)

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.