Uil Turismo, Commercio e Servizi: Statti riconfermato segretario regionale
Il neo riconfermato segretario UilTucS Raffaele Statti
Sindacati
di Cinzia Timpano  
il 27/04/2022

Uil Turismo, Commercio e Servizi: Statti riconfermato segretario regionale

Lhôtel Etoile du Nord di Sarre ha ospitato oggi, mercoledì 27 aprile il 3º Congresso territoriale della UilTuCS VdA

Uil Turismo, Commercio e Servizi: Statti riconfermato segretario regionale. 

L’Hôtel Etoile du Nord di Sarre ha ospitato oggi, mercoledì 27 aprile, il 3º Congresso Territoriale della Uil Turismo, Commercio e Servizi.

All’unanimità, l’assemblea ha riconfermato segretario il segretario uscente Raffaele Statti. 

Uil Turismo Commercio e Servizi: i componenti del Comitato sindacale regionale

Gli altri componenti del Comitato sindacale regionale eletti sono:

Luca Sanna, Edy Cordeddu, Laura Martini, Milena Pacchiodi, Cinzia Pinna, Nadia Poddine, Giuseppe Riccio, Anna Rossin, Daniela Spinazza, Antonio Stammena, Domenico Sergi, Margherita Mortara, Nicola Picciariello e Guido Andreoni. 

Guido Andreoni assume l’incarico di tesoriere.

Uil Turismo Commercio e Servizi: le parole di Statti

Soddisfatto Raffaele Statti, confermato per il terzo mandato alla guida della UilTuCs.

«Mi ha fatto particolarmente piacere l’accordo che il direttore dell’Adava Emilio Conte ha riscontrato nella mia relazione – ha commentato Statti.

Il concetto ‘piccolo è bello’ per una Valle d’Aosta turistica è un concetto superato – ha spiegato Statti -.

Un settore così altamente strategico non può essere ridotto a un cliché anni ’80.

Due anni di emergenza sanitaria prima, la guerra adesso sono questioni aperte, ma ci sono problemi strutturali sui quali urge intervenire.

La nostra idea è di un patto con la Regione che preveda investimenti e finanziamenti mirati.

Il mercato del lavoro ha bisogno di sostegno, così come di nuove proposte condivise».

Secondo Statti, lavoro e giustizia sociale non possono prescindere dai contratti.

«La questione dei contratti ha bisogno di soluzioni rapide – ha spiegato Statti -. Il rinnovo ogni 4 anni tra un po’ diventerà generazionale; per la vigilanza, ad esempio, il contratto è lo stesso da sette anni.
Varrebbe la pena di prevedere dei vincoli di legge per le scadenze contrattuali».

Nella foto in alto, il riconfermato segretario Uil TucS Raffaele Statti. 

(c.t.)

 

 

 

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...