Courmayeur, telecabina per le valli: il Consiglio cerca finanziatori per uno studio da 150 milioni di euro
Lo studio del nuovo trasporto alpino di Courmayeur
ATTUALITA', TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 29/04/2022

Courmayeur, telecabina per le valli: il Consiglio cerca finanziatori per uno studio da 150 milioni di euro

Lo studio commissionato da Csc stima il costo del nuovo trasporto pubblico integrato sui 150 milioni di euro; un emendamento della minoranza apre alla ricerca di soluzioni alternative e di finanziatori

Courmayeur, telecabina per le valli: il Consiglio cerca finanziatori per uno studio da 150 milioni di euro.

Lo studio commissionato da Csc stima il costo del nuovo trasporto pubblico integrato sui 150 milioni di euro; un emendamento della minoranza apre alla ricerca di soluzioni alternative e di finanziatori.

Approvata all’unanimità la proposta di delibera che riguarda un sistema alternativo di mobilità per le Valli Ferret e Veny dopo l’accoglimento dell’emendamento della minoranza consiliare che modifica il testo della deliberazione eliminando la dicitura “approvazione studio preliminare di valutazione tecnico economica” (sostituita da una presa d’atto) e che impegna la giunta «a dare massima evidenza e diffusione allo studio nella ricerca di soluzioni alternative e dell’eventuale reperimento di risorse pubbliche e private per la loro realizzazione».

Si impegna inoltre la giunta a presentare le risultanze entro il 30 novembre 2022 in Consiglio comunale.

Lo studio

Lo studio prevede un sistema integrato di trasporto pubblico via fune e su rotaia che dal centro di Courmayeur conduce prima al campo sportivo e da qui, con una diramazione, in Val Verret (telecabina) e in Val Vény (rotaia).

Lo studio comprende anche un sistema di navette elettriche per il trasporto da Planpicieux e Zerotta verso il fondo delle valli e di due parcheggi in zona campo sportivo e sul piazzale della funivia della Val Vény

(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...