Ecco Tonale, il nuovo Suv di Alfa che strizza l’occhio all’amarcord
MOTORI
di Luca Mercanti  
il 09/05/2022

Ecco Tonale, il nuovo Suv di Alfa che strizza l’occhio all’amarcord

Il nuovo modello di Alfa Romeo è stato presentato ufficialmente sabato 7 maggio da Nuova Auto Alpina, a Charvensod

L’attesa è stata lunga, ma ne è valsa la pena. Sabato 7 maggio è stato finalmente tolto il velo a Tonale, nuovo modello del marchio Alfa Romeo, che intende piazzarsi nel segmento C-Suv, un gradino sotto di prezzo rispetto per esempio a Stelvio, senza però trascurare i contenuti, anche tecnologici. Ma questo nuovo Suv non chiamatelo fratello minore di Stelvio, perché così non è. Piuttosto strizza l’occhio l’occhio all’amarcord.

L’obiettivo, infatti, è quello di portare il marchio Alfa nel mondo e ampliare la gamma verso il basso, per pescare nel mercato C-Suv, che è il più richiesto del momento, cercando anche di recuperare i clienti orfani della Giulietta.

Prezzi da 36.500 Euro.

Rossella e Matteo Noussan con Massimo Nale del Gruppo Sicav 2000

Nuova Auto Alpina di Pont Suaz è stata una delle concessionarie elette per la presentazione simultanea ufficiale.

Tonale dal 4 giugno sarà disponibile un 2 ruote motrici con motore 1.5 mild Hybrid; da settembre altre due motorizzazioni e il 4 ruote motrici.

Com’è Alfa Tonale

Rispetto al prototipo mostrato nel 2019 sono aumentati un po’ gli sbalzi e sono sparite le maniglie a scomparsa per ridurre i costi, ma il colpo d’occhio rimane quello che aveva riscosso i pareri favorevoli di allora.

Il frontale è solo simile a Stelvio.Il grande scudo anteriore e proiettori affilati trilobo connotano immediatamente la vettura come un’Alfa, mentre la vista posteriore è leggermente meno caratterizzata, ma molto piacevole.

Il cruscotto a “binocolo” ricorda quelli di molti modelli storici degli anni ’60. L’interno racchiude una strumentazione virtuale e configurabile per la quale è possibile selezionare anche una grafica “sixties”.

La plancia è moderna, lineare, pratica, con un touchscreen da 10,25 pollici e molti comandi fisici. Il volante a tre razze è bello da vedere e da impugnare;  ospita alcuni tasti multifunzione e anche il pulsante per avviamento e spegnimento. Ai lati del piantone, nell’allestimento Veloce, ci sono le leve per pilotare manualmente la trasmissione automatica: estese e in alluminio, la passione degli sportivi.

Sulla consolle, poi, c’è la manopola per selezionare i tre programmi di guida con, al centro, il pulsante per regolare le sospensioni elettroniche, di serie sulla Veloce.

Tonale è una trentina di centimetri più corto rispetto a Stelvio, ma lo spazio è notevole. Il conducente gode di una posizione alta e panoramica, con parecchie regolazioni, e dietro stanno comodi anche tre adulti. Il bagagliaio ha una capacità di carico dichiarata da 500 a 1.550 litri.

Motorizzazioni

La gamma iniziale prevede due motori sovralimentati a benzina di 1,5 litri turbo con sistema mild-hybrid a 48 volt da 130 e 160 Cv, a settembre sono attese il 4 ruote motrici e l’alimentazione a gasolio oltre che il plug-in. Sempre a settembre, per gli sportivi, la Veloce.

L’unità elettrica trasmette energia alle ruote anche quando il motore termico è spento, intervenendo in determinate fasi della guida come l’avviamento, durante le manovre di parcheggio, in fase di veleggiamento, accelerazione o semplicemente quando si procede a bassa velocità.

 

 

 

 

 

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...