Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Omotransfobia: Pcp con il sostegno di Adu presenta proposta di legge a contrasto
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 16/05/2022

    Omotransfobia: Pcp con il sostegno di Adu presenta proposta di legge a contrasto

    17 maggio, giornata internazionale contro l'omotransfobia: sarà presentata la proposta "per cogliere il cambiamento sociale che oggi i giovani percepiscono"

    Sarà simbolicamente depositata martedì 17 maggio, giornata internazionale contro l’omotransfobia, la nuova legge contro l’omofobia e le discriminazioni e le violenze motivate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. E’ quando annunciato da Ppc e Adu nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di oggi, lunedì 16 maggio, nel cortile antistante la libreria Briviodue di Aosta.

    «Con questa proposta vogliamo fare appello alle coscienze di ambedue, consiglieri e cittadini perché, ragionando oltre la propria appartenenza politica, imparino a cogliere un cambiamento sociale che a oggi i giovani percepiscono con molta più forza degli adulti – ha spiegato l’ex consigliera regionale di Adu VdA, Daria Pulz -. L’approvazione di tale disegno non soltanto rappresenterebbe un’opportunità per la Valle d’Aosta di mostrarsi come una regione all’avanguardia rispetto al territorio nazionale, connotato da una grave chiusura rispetto alle persone Lgbtqi +, ma anche un modo per rendere diritti civili e diritti sociali parti di una lotta giusta nella quale ognuno rivendica la propria identità senza timore di subire violenze fisiche o psicologiche».

    La proposta legge

    La prima bozza della legge contro l’omotransfobia risale al 13 novembre 2019 e, nonostante essa abbia ottenuto il parere favorevole all’unanimità del Cpel, a causa delle svariate tensioni e conseguenti dimissioni nel Consiglio Valle che hanno poi condotto alle elezioni anticipate, essa è in seguito stata interrotta nel suo lungo iter verso l’approvazione definitiva.

    «Assieme alle consigliere Daria Pulz, Chiara Minelli e Sarah Burgay abbiamo cercato di migliorare il testo presentato 3 anni fa scegliendo di stanziare circa 10 mila euro che verranno investiti in eventi e attività di formazione interne agli enti regionali oltre che nella creazione, in collaborazione con le associazioni di volontariato locali, di uno sportello e di un sistema di monitoraggio dei fenomeni di intolleranza di genere che speriamo di poter interfacciare e congiungere con l’osservatorio sulla differenza di genere e di impiegare nella genesi e nel futuro consolidamento di buone prassi maggiormente aperte all’altro – ha spiegato la consigliera del Progetto civico progressista, Erika Guichardaz, ricordando che circa il 50% delle segnalazioni di episodi di discriminazione effettuate tramite l’apposito form predisposto da Arcigay proviene da ragazzi di età compresa tra i 25 e i 19 anni, mentre il restante 48% è mosso da adolescenti di età inferiore ai 19 anni -. Si tratta di una legge indispensabile che intendiamo successivamente integrare con molteplici interventi tra i quali è tuttora in fase di valutazione la proposta di inaugurare una casa di accoglienza aperta a tutti quei giovani che sono stati loro malgrado allontanati dalle proprie famiglie per motivi legati al loro orientamento sociale».

    Uno sguardo alla scuola

    Accanto all’idea di concedere alla Regione di costituirsi parte civile nel caso del verificarsi di fenomeni di discriminazione, la quale rende la Valle d’Aosta una delle prime realtà a prendere una similare posizione, numerosi sono gli interventi previsti nel campo dell’istruzione e della formazione professionale stabiliti dall’articolo X del nuovo disegno di legge sul tema.

    «Il nostro obiettivo in tal senso è quello di promuovere percorsi di sensibilizzazione e aggiornamento volti a contrastare l’intolleranza e l’insorgere di eventuali situazioni di non immediata o facile comprensione quali bullismo e cyberbullismo – ha concluso la consigliera regionale di Pcp, Chiara Minelli -. Tale presa di coscienza e tale urgenza di contrasto da parte del personale docente, sicuramente agevolate da specifici percorsi educativi in materia di discriminazione e differenza di genere e orientamento sessuale, vengono ai giorni nostri richieste in modo particolare nell’ambito della scuola secondaria di primo grado, dove spesse volte l’insegnante manca di una prontezza di intervento acquisibile soltanto tramite una crescente consapevolezza personale».

    In foto, da sinistra: Daria Pulz, Erika Guichardaz, Chiara Minelli e Sarah Burgay

    (Giorgia Gambino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.