Communété, la Banda Osiris apre l’estate di Aosta
Riconnettere il tessuto urbano della città di Aosta dopo due anni di chiusura e isolamento con Communété, un programma che riunisce eventi nuovi e consolidati
Communété, la Banda Osiris apre l’estate di Aosta.
Riconnettere il tessuto urbano della città di Aosta dopo due anni di chiusura e isolamento con Communété, un programma che riunisce eventi nuovi e consolidati.
Si torna in un contesto di «quasi totale libertà» e si torna ad ascoltare la musica e a ballare, Aosta cerca di farsi trovare pronta riunendo sotto il cappello di Communété – Il piacere di stupirsi una serie di appuntamenti consolidati nel tempo e altre nuove iniziative per intrattenere ospiti e abitanti fino a settembre.
Gli eventi del Comune
Una vecchia foto d’archivio per il programma estivo 2022
Tra le nuove proposte, martedì 7 giugno, al Teatro Splendor di Aosta si terrà il concerto AquaDueO – Un pianeta molto liquido, con la Banda Osiris e Telmo Pievani, nato dalla collaborazione tra amministrazione pubblica e chi fa impresa, in questo caso il Gruppo Marazzato srl.
L’assesora Alina Sapinet, il capo gabinetto del sindaco Fabio Molino e l’assessore Samuele Tedesco
Altra novità è la giornata conclusiva del progetto Letture Altre condotto dalla compagnia teatrale Palinodie per conto del Comune. Lunedì 6 giugno, alle 20.30, al Parking de la Ville ci sarà la restituzione al pubblico degli elaborati degli studenti che hanno partecipato al contest di promozione della lettura.
Organizzata sempre dal Comune di Aosta torna la Festa della musica, un appuntamento diffuso nel centro storico della città, nelle sue piazze e nelle vie dell’antico Decumano e del Cardo, che avrà il suo cuore in piazza Chanoux. Dalle 16 alle 20 Aosta risuonerà delle musiche dei generi più diversi con gli artisti coinvolti.
Il 2 luglio, alle 21, il salotto di Aosta, piazza Chanoux, accoglierà nuovamente Asta in Piazza evento che vedrà la partecipazione dei principali protagonisti del salto con l’asta, mentre il 17 luglio si celebrerà il ventennale dell’Aosta-Becca di Nona.
Torna per il secondo anno il Festival Città Diffusa, dal 20 al 24 luglio, organizzato dalla compagnia teatrale Palinodie in collaborazione con il Comune di Aosta che prevede incontri, visite guidate, performance negli spazi “altri” della città.
Il 4 settembre tradizionale appuntamento con Le Grenier en Place, la mostra mercato di San Grato, patrono di Aosta che sarà festeggiato anche con il Festival degli Artisti di strada il 3 e 4 settembre.
A cura dell’amministrazione comunale sono poi le animazioni nei quartieri e nelle frazioni in programma il 9 luglio al Quartiere Cogne, il 16 agosto a Excenex, il 26 agosto in viale Conte Crotti e il 10 settembre al Quartiere Dora.
Gli altri eventi
Del programma Communété fanno parte anche eventi consolidati e organizzati da altri enti che in qualche modo coinvolgono la città di Aosta come i concerti in Cattedrale della 70ª edizione delle Floralies (5 giugno), il Jova Beach Party in programma a Gressan che coinvolge Aosta per logistica e accoglienza, la Festa dei santi Giorgio e Giacomo (15/31 luglio), la Foire d’Été (6 agosto).
Si segnalano anche le rassegne Settimana organistica aostana (18/23 luglio), Aosta Classica (che dovrà cercare una nuova sede, presumibilmente i Giardini del Seminario, vista l’impossibilità di utilizzare il Teatro Romano, chiuso per lavori) e che proporrà, il 23 luglio, la prima assoluta della composizione Aosta, espressamente commissionata al maestro polacco Cesariusz Gadzina ed eseguita dal Tamtando Sextet con l’European Saxophone Ensemble.
Anche Strade del Cinema, il festival del cinema muto musicato dal vivo, confermato dal 4 al 10 agosto, è in cerca di una nuova sede, mentre GiocAosta tornerà a occupare piazza Chanoux (e non solo) dal 12 al 15 agosto.
Traslocherà alla Cittadella dei Giovani, e in altre zone della città, Ététrad che farà ballare con la sua musica trad e folk dal mondo dal 18 al 20 agosto.
Lo sport
Anche lo sport è intrattenimento.
Coinvolgeranno in qualche modo la città di Aosta il Rally della Valle d’Aosta (4/5 giugno), la storica dell’automobile Aosta-Gran San Bernardo (18/19 giugno), l’All Around eMtb race che il 9 luglio farà tappa in piazza Chanoux per il riordino e la sfilata degli atleti e il 58° Giro ciclistico della Valle d’Aosta Mont Blanc (15 luglio).
Il programma completo è disponibile su www.aostalife.it
(erika david)