Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Jova Beach Party, a Gressan attese 35 mila persone
    La presentazione del Jova Beach Party 2
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 19/11/2021

    Jova Beach Party, a Gressan attese 35 mila persone

    Il grande tour di Jovanotti, Jova Beach Party 2022, arriverà in Valle D’Aosta mercoledì 13 luglio

    Jova Beach Party, a Gressan attese 35 mila persone.

    Il grande tour di Jovanotti, Jova Beach Party 2022, arriverà in Valle D’Aosta mercoledì 13 luglio.

    «Una grande festa, una pazzia, un’utopia che si realizza per un giorno», così Jovanotti, Lorenzo Cherubini, parla del suo progetto Jova Beach Party 2022 che l’estate prossima arriverà in Valle d’Aosta per l’unica tappa in montagna.

    L’artista, in collegamento da Milano, ha presentato la nuova edizione della sua grande festa di musica sulle spiagge, e tra le montagne, d’Italia.

    La scelta

    La Valle d’Aosta sarà presente con l’area verde di Gressan. «Abbiamo iniziato a parlarne nel 2020, abbiamo fatto vari sopralluoghi, abbiamo dovuto scartare le valli laterali per la loro fragilità e ci siamo concentrati sul fondovalle e l’area metropolitana di Aosta» ha spiegato Gabriella Morelli, direttrice dell’Office di Tourisme.

    La ricerca si è poi concentrata sull’area di Les Iles, a Gressan, «un’area infrastrutturata con gli anni per gli eventi che abbiamo ospitato» dice Michel Martinet, sindaco di Gressan. «I numeri certo spaventano un po’, pensare che arriveranno 35 mila persone preoccupa, per questo conterò molto sulla solidarietà dei miei colleghi» aggiunge.

    A supporto del Comune di Gressan ci sarà prima di tutto Aosta, come ha spiegato il sindaco Gianni Nuti, che metterà a disposizione diverse aree per i parcheggi. «Non posso che rallegrarmi – ha detto Nuti -, la ripresa è aiutata anche dai colpi di fortuna e questo è senz’altro un colpo di fortuna».

    Aosta dunque sarà presente garantendo aree sosta e spazi di afflusso e deflusso. La città è preparata ad accogliere flussi di persone decisamente maggiori con la Fiera di Sant’Orso, ma su due giornate, in questa occasione saranno tutte concentrate. Per l’occasione la passerella pedonale sulla Dora sarà rimessa a nuovo, intervento già previsto ma che sarà terminato apposta per l’evento.

    «Faremo di tutto perché un evento di poche ore si dilati, prima e dopo, e abbia una risonanza più a lungo nel tempo possibile» aggiunge Nuti.

    I numeri

    Sono dunque attese 35 mila persone, il numero massimo concordato con l’organizzazione, ridimensionato rispetto alle 40/50 mila delle altre tappe. Ventimila quelli che potranno arrivare in auto, per gli altri sono previsti treni e autobus speciali, mentre ai valdostani del circondario è chiesto di muoversi a piedi. A piedi si dovrà raggiungere l’area dalle aree parcheggio, tranne che dall’area in zona Carrefour.

    Aspettative

    L’assessore regionale al turismo, Jean-Pierre Guichardaz, ha parlato di «impresa».

    «Decine di migliaia di persone sul nostro territorio, non abituato a questo numero, è una vera sfida. La data scelta, il 13 luglio, un mercoledì, non ancora in piena stagione, è perché possa essere un traino importante per un turismo bello, per i messaggi che un artista come Jovanotti sa trasmettere e per l’empatia con il suo pubblico» ha detto Guichardaz.

    L’assessore ha sottolineato come il fatto che questa sarà l’unica tappa valdostana sia un aspetto interessante per la promozione e la comunicazione «credo che questo evento sarà una grandissima pubblicità per la nostra Regione».

    Le tappe

    Cartoline dalle varie tappe del Jova Beach Party 2

    Il Jova Beach Party 2022 debutterà a Lignano Sabbiadoro, il 2 luglio, l’8 e 9 luglio si sposterà sulla spiaggia di Marina di Ravenna, l’area verde di Gressan il 13 luglio, poi Albenga, Maria di Cerveteri, Barletta, Fermo, Roccella Jonica, Vasto, Castelvolturno, Viareggio e l’aeroporto di Bresso a Milano per il gran finale.

    I biglietti

    Dalle 15.30 di oggi, venerdì 19 novembre, saranno disponibili online, sule principali piattaforme, i biglietti per tutte le date del Jova Beach Party 2022.

    I costi dell’evento, ha sottolineato l’assessore Guichardaz, sono a carico dell’organizzazione.

    (erika david)

    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.