Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale
Il Premio regionale del Volontariato 2021 a "RipensiamoCi diversamente" del Centro Donne contro la violenza
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/05/2022

Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale

Il termine per la presentazione delle candidature del Premio regionale per il volontariato è fissato al 2 settembre 2022

Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale.

Il termine per la presentazione delle candidature del Premio regionale per il volontariato è fissato al 2 settembre 2022.

Premiare i progetti che contribuiscono ad affrontare e superare la crisi sociale ed economica e che sono volti al miglioramento della vita e alla promozione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario o socio-educativo, sono gli obiettivi del Premio, giunto alla 13ª edizione.

L’iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il Csv Valle d’Aosta e sostenuto dai Lions Club Aosta Host e Aosta Mont-Blanc, dai Rotary Club Aosta e Courmayeur Valdigne e dalla Sezione valdostana dell’Associazione nazionale alpini.

Premio

In palio per il progetto vincitore un contributo di cinquemila euro.

Ci sono poi altri cinque riconoscimenti da quattromila euro ciascuno per progetti giudicati particolarmente meritori.

Candidature

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 2 settembre 2022, entro le 13.

Possono essere candidate associazioni di volontariato non-profit, associazioni di promozione sociale, gruppi di volontari appartenenti a un’associazione di volontariato, enti con finalità di solidarietà sociale che operino a titolo volontario e sul territorio valdostano.

Per candidarsi occorre compilare il modulo disponibile sul sito del Consiglio Valle dove si può trovare anche il regolamento.

Le candidature possono essere presentate da associazioni di volontariato ed enti pubblici o privati con sede in Valle d’Aosta o dal Coordinamento Solidarietà VdA tramite Pec all’indirizzo consiglio.regione.vda@cert.legalmail.it (solo da casella Pec), oppure a mano o via posta raccomandata a Consiglio regionale della Valle d’Aosta – Ufficio Protocollo, piazza A. Deffeyes, 1, 11100 Aosta.

Una giuria, presieduta dal presidente del Consiglio regionale e da un Presidente onorario, composta dai membri dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (o loro delegati), un rappresentante per ogni Lions Club e Rotary Club che sostiene il Premio (salvo diversa indicazione da parte degli stessi), un rappresentante della Sezione valdostana dell’Associazione nazionale alpini, un rappresentante del CSV VdA e due ulteriori rappresentanti del mondo del volontariato della Valle d’Aosta, sceglierà i vincitori.

Lo scorso anno il Premio regionale del Volontariato è stato assegnato al progetto RipensiamoCi diversamente del Centro Donne contro la violenza per rispondere ai bisogni delle vittime di maltrattamenti prevedendo un percorso di inserimento lavorativo che si accompagna al ritrovare fiducia e stima in loro stesse.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...