Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale
Il Premio regionale del Volontariato 2021 a "RipensiamoCi diversamente" del Centro Donne contro la violenza
ATTUALITA'
di Erika David  
il 24/05/2022

Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale

Il termine per la presentazione delle candidature del Premio regionale per il volontariato è fissato al 2 settembre 2022

Volontariato, aperte le candidature per il 13° Premio regionale.

Il termine per la presentazione delle candidature del Premio regionale per il volontariato è fissato al 2 settembre 2022.

Premiare i progetti che contribuiscono ad affrontare e superare la crisi sociale ed economica e che sono volti al miglioramento della vita e alla promozione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario o socio-educativo, sono gli obiettivi del Premio, giunto alla 13ª edizione.

L’iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il Csv Valle d’Aosta e sostenuto dai Lions Club Aosta Host e Aosta Mont-Blanc, dai Rotary Club Aosta e Courmayeur Valdigne e dalla Sezione valdostana dell’Associazione nazionale alpini.

Premio

In palio per il progetto vincitore un contributo di cinquemila euro.

Ci sono poi altri cinque riconoscimenti da quattromila euro ciascuno per progetti giudicati particolarmente meritori.

Candidature

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 2 settembre 2022, entro le 13.

Possono essere candidate associazioni di volontariato non-profit, associazioni di promozione sociale, gruppi di volontari appartenenti a un’associazione di volontariato, enti con finalità di solidarietà sociale che operino a titolo volontario e sul territorio valdostano.

Per candidarsi occorre compilare il modulo disponibile sul sito del Consiglio Valle dove si può trovare anche il regolamento.

Le candidature possono essere presentate da associazioni di volontariato ed enti pubblici o privati con sede in Valle d’Aosta o dal Coordinamento Solidarietà VdA tramite Pec all’indirizzo consiglio.regione.vda@cert.legalmail.it (solo da casella Pec), oppure a mano o via posta raccomandata a Consiglio regionale della Valle d’Aosta – Ufficio Protocollo, piazza A. Deffeyes, 1, 11100 Aosta.

Una giuria, presieduta dal presidente del Consiglio regionale e da un Presidente onorario, composta dai membri dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (o loro delegati), un rappresentante per ogni Lions Club e Rotary Club che sostiene il Premio (salvo diversa indicazione da parte degli stessi), un rappresentante della Sezione valdostana dell’Associazione nazionale alpini, un rappresentante del CSV VdA e due ulteriori rappresentanti del mondo del volontariato della Valle d’Aosta, sceglierà i vincitori.

Lo scorso anno il Premio regionale del Volontariato è stato assegnato al progetto RipensiamoCi diversamente del Centro Donne contro la violenza per rispondere ai bisogni delle vittime di maltrattamenti prevedendo un percorso di inserimento lavorativo che si accompagna al ritrovare fiducia e stima in loro stesse.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...