Consiglio Valle: via libera al rendiconto con 113 milioni da investire
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 25/05/2022

Consiglio Valle: via libera al rendiconto con 113 milioni da investire

Con la legge di assestamento di bilancio si decideranno i capitoli da finanziare

Consiglio Valle: via libera al rendiconto con 113 milioni da investire. Il documento contabile è passato con 18 voti a favore e 17 astensioni.

Troppo avanzo

«Uno degli aspetti di maggiore preoccupazione – ha sottolineato il leghista Stefano Aggravi – deriva dal fatto che non si tratta solo di difficoltà programmatorie dal lato politico: quello che manca è un’elasticità di azione che la stessa macchina non riesce più a generare e le voci che, tutti gli anni, portano un avanzo non si stanno programmando bene».

Pierluigi Marquis, capogruppo di Forza Italia, ha focalizzato l’attenzione «sul deterioramento della capacità politica amministrativa. Per uscire da questa situazione di difficoltà serve una strategia complessiva di gestione del bilancio e di modus operandi».

Così Erika Guichardaz di Pcp nella sua analisi: «Dal rendiconto si evince come ha lavorato l’amministrazione e dimostra che la su attività è peggiorata. La programmazione manca in settori strategici come la sanità, la casa ed è diminuita la capacità di investire. C’è poco da rallegrarsi di questi 113 milioni di avanzi».

Per l’assessore al Bilancio Carlo Marzi: «Può anche dimostrare che la politica c’è e non come un’incapacità di spesa. L’avanzo è contemporaneamente un dato che può essere letto positivamente o negativamente» e invita a «attendere l’assestamento di bilancio che ridistribuisce le risorse».

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...