Ciclismo: tanti valdostani al traguardo della mitica Nove Colli
Il portacolori del Gruppo Sportivo Aquile alla mitica Nove Colli
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/05/2022

Ciclismo: tanti valdostani al traguardo della mitica Nove Colli

Come sempre nutrita la rappresentanza rossonera alla granfondo romagnola

Tanti valdostani al traguardo della mitica Nove Colli di ciclismo.

Come sempre nutrita la rappresentanza rossonera alla granfondo romagnola.

L’edizione 2022 ha visto al traguardo ben 6.200 atleti.

I due migliori rossoneri sono stati Matteo Gottardelli (percorso lungo) e René Montrosset (corto).

Matteo Gottardelli miglior valdostano nel lungo della mitica Nove Colli

Iniziamo dal percorso lungo da 205 chilometri con 3840 metri di dislivello.

Il successo è andato allo Loic Ruffaut in 5h42’23” alla media di 35,040 km/h.

Il miglior valdostano in classifica è stato Matteo Gottardelli del Panaché, 243° in 7h02’07” (27° Elmt); 610° Paolo Bracco del Lucchini (7h41’31”; 100° M5); 1846° Alberto Paganin del Panaché (9h42’11”; 151° M1); 1847° Fabrizio Gottardelli del Panaché (9h42’11”; 152° M2); 1863° Stefano Della Rossa delle Aquile (9h44’09”); 1976° Rinaldo Di Francescantonio delle Aquile (9h59’45”); 2082° Alberto Dublanc delle Aquile (10h19’29”).

René Montrosset primo rossonero nel corto della mitica Nove Colli

Il tracciato corto da 130 chilometri (1871 i metri di dislivello) ha visto la vittoria di Enrico Filippi della Vivo Mg.K Vis in 3h29’38” (media 37,200 km/h).

Il primo rossonero in classifica è René Montrosset delle Aquile, 326° in 4h15’52” (80° M3); 618° Giorgio Saracco delle Aquile (4h28’37”; 73° M1); 639° Alain Kofler del Cervinia (4h29’57”; 56° M4); 693° Paolo Besenval delle Aquile (4h32’09”; 162° M3); 722° Michel Trèves del Panaché (4h33’15”; 80° M1); 838° Federico Massa del Panaché (4h38’14”; 192° M3); 867° Marco Liverani del Lucchini (4h39’44”; 197° M3); 963° Mathieu Brunod del Panaché (4h43’35”; 69° Elmt); 1076° Didier Coquillard delle Aquile (4h47’55”; 130° M2); 1306° Jean-Pierre Charles delle Aquile (4h56’44”; 221° M5); 1841° Loreno Turatti delle Aquile (5h18’55”; 162° M7); 1846° Luca Cerrato del Cervinia (5h19’09”; 163° M7); 2258° Michele Zenato delle Aquile (5h37’49”; 352° M6); 2549° Luigi Miriello delle Aquile (5h52’23”; 406° M6).

Anche sette allenatori dello Sci Club Crammont al traguardo della mitica Nove Colli

Alla gara hanno preso parte anche sette allenatori dello Sci Club Crammont.

Due si sono cimentati nel lungo: 1526° Lorenzo Carrel (9h04’56”; 319° M5) e 1527° Davide Bieller (9h 04’56”; 267° M3).

Luca Rossi, 643° in 4h29’59” (57° M4), è stato il più rapido nel corto; 1970° Federico Pastore (5h24’56”; 94° Elmt); 2794ª Maria Lagazzi (6h07’11”; 31° W1); 3361ª Federica Grange (6h51’11”; 19° Ews); 3657° Marco Grange (7h31’43”; 644° M5).

(d.p.)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male