Università VdA: per la ricerca in arrivo 5 milioni di euro
La sede dell'UniVDA
Scuola
di Danila Chenal  
il 27/05/2022

Università VdA: per la ricerca in arrivo 5 milioni di euro

Lo annunciano la Regione, il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta

Università VdA: per la ricerca in arrivo 5 milioni di euro. Alla ricerca, «missione imprescindibile dell’Università e volano di sviluppo della Valle d’Aosta»,  saranno dedicate ingenti risorse.

Lo annunciano la Regione, il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta, che confermano anche la scelta di destinare la maggior parte dell’utile di bilancio dell’ateneo valdostano (800 mila euro) all’allestimento tecnologico della nuova sede universitaria: scelta resa nota dalla Cgil Fcl secondo cui si era creata una frattura fra corpo accademico e Consiglio proprio su questo aspetto.

I fondi

Regione, Cpel e Comune di Aosta rassicurano docenti e ricercatori e spiegano: «Siamo in attesa dell’approvazione definitiva del progetto a valere sui fondi Pnrr, che porterà nelle casse dell’Ateneo 2,4 milioni di euro, e dei progetti Fse per la ricerca che la Regione Valle d’Aosta ha in corso di approvazione per circa mezzo milione di euro, che saranno incrementati con ulteriori 2,4 milioni di euro nel nuovo periodo di programmazione. Inoltre, a partire da quest’anno, l’ateneo ha messo in atto un controllo della spesa mensile operando puntuali variazioni di bilancio al fine di recuperare i risparmi in corso d’anno e renderli disponibili per la ricerca».

La spesa per stipendi e contratti del personale di ricercatori e docenti ammonta al 47% dei costi di bilancio. «L’organico – proseguono – sarà rafforzato con quattro assunzioni approvate lo scorso anno e attualmente in corso di espletamento a cui si aggiungeranno ulteriori due posizioni di professori ordinari approvate nel mese di marzo 2022 grazie a un aumento del finanziamento statale».

(re.aostanews.it)

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...