Equitazione: Alessia Lustrissy 9ª nel test-event in vista dei Mondiali 2023
Alessia Lustrissy con la casacca azzurra
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/05/2022

Equitazione: Alessia Lustrissy 9ª nel test-event in vista dei Mondiali 2023

Bella prestazione della portacolori della Torgnon Endurance in sella a Deporto a Castelsagrat; nel salto ostacoli buoni risultati a Piazza di Siena e a Buscate

Alessia Lustrissy 9ª nel test-event in vista dei Mondiali 2023.

Buona prestazione della portacolori della Torgnon Endurance a Castelsagrat.

Alessia Lustrissy 9ª nel test-event in vista dei Mondiali 2023

Alessia Lustrissy su Deporto si è ben comportata nel test-event in vista dei prossimi Mondiali Juniors e Young Riders (CH-M-YJ-E).

La valdostana ha fatto parte del quintetto azzurro impegnato a Castelsagrat.

In Francia l’atleta della Torgnon Endurance ha gareggiato in sella a Deporto ottenendo un buon 9° posto.

Al via c’erano anche atleti di Francia, Emirati Arabi, Spagna e Brasile.

Oltre a Lustrissy, l’Italia ha portato al traguardo Lorenzo Gagliardo su Sedilesu, Samuel Perri su Utopia e Lucrezia Romina Mondini su Twilight la Roncola.

I quattro azzurri hanno chiuso tutti nella top-10 della CEI2*JYR, salendo sul podio durante la cerimonia di premiazione.

Salto ostacoli: Gaia Lazzarini brilla a Piazza di Siena

E’ stato un fine settimana positivo per i binomi valdostani impegnati nei concorsi nazionali fuori Valle.

Nell’uscita capitolina a Piazza di Siena, venerdì Gaia Lazzarini (SIV) ha conquistato un ottimo 3° posto in sella a Fausto Van’ T Verahof nel Master Silver 125 centimetri.

L’amazzone rossonera ha poi chiuso anche un bel percorso netto (su Orange) nella Coppa del Presidente.

Salto ostacoli: valdostani in evidenza a Buscate

Giada Palama e Viola Orillier

Soddisfazioni in casa SIV sono giunte anche nel Concorso nazionale A3* andato in scena a Buscate.

Viola Orillier (su De Haribo) è salita due volte sul gradino più alto del podio venerdì: prima in B90 e poi in B100 a tempo.

Prima piazza poi anche per Giada Palama (su Zafra Dos) nella categoria B110.

Il giorno seguente, Orillier si è ripetuta con un 1° posto nella B90 e un 5° in B100.

Palama, invece, ha trionfato in B110, ottenendo anche un 7° posto in C115.

Domenica, infine, Orillier è nuovamente arrivata prima in B90  (e 8ª in B100); la compagna di scuderia Palama ha ottenuto un buon 2° posto in B110 (e un 8° in C115).

A Buscate erano presenti anche i portacolori dell’Asd D’Ampaillan.

Paolo Sandri (su Carlington du Domaine Z) ha chiuso all’8° posto in C130.

Sara Oddone (su Quarolin D’ore), invece, è arrivata prima ex aequo nella B70 e nella B80 di venerdì.

L’amazzone si è poi ripetuta sabato e domenica, salendo nuovamente sul gradino più alto del podio (ex aequo) in B80.

(re.aostanews.it)