Aosta fior di città, un invito agli abitanti ad abbellire balconi, vetrine e dehors
ATTUALITA'
di Erika David  
il 31/05/2022

Aosta fior di città, un invito agli abitanti ad abbellire balconi, vetrine e dehors

Scattano da domani, mercoledì 1° giugno le iscrizioni al bando Un fior di città 2022 rivolto ad abitanti e commercianti per incentivare il decoro floreale

Aosta fior di città, un invito agli abitanti ad abbellire balconi, vetrine e dehors.

Scattano da domani, mercoledì 1° giugno le iscrizioni al bando Un fior di città 2022 rivolto ad abitanti e commercianti per incentivare il decoro floreale.

Piante verdi, fiori, stagionali o perenni, purché vere.

Potranno usare qualsiasi pianta per abbellire le proprie case o le proprie attività commerciali abitanti e negozianti aostani che intendono partecipare al bando promosso dal Comune di Aosta per abbellire la città, tranne quelle secche o finte.

Il bando

Il bando Un fior di città 2022 è rivolto ai residenti e ai domiciliati in città che dispongono – su pubblica via – di un balcone e agli esercizi commerciali che dispongono di una vetrina o di un dehors, e che si impegnano, a proprie spese, ad abbellirlo e ad arredarlo con piante e fiori.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è, oltre all’abbellimento della città, promuovere nei cittadini i valori ambientali e la cultura del verde.

La partecipazione al bando è gratuita e rivolta a singoli o a gruppi familiari o condominiali,esercizi commerciali, produttivi e turistico-ricettivi presenti sul territorio di Aosta.

Sono esclusi gli enti pubblici o assimilati e chi svolge attività professionale assimilabile all’oggetto del bando.

Iscrizioni

Le iscrizioni si aprono domani, mercoledì 1° giugno e rimarranno aperte fino al 31 agosto.

Sono previsti tre riconoscimenti per ogni categoria: balconi, vetrine e dehors.

Al primo andranno 300 euro, al secondo 200 e al terzo 100 euro, per un montepremi di 1.800 euro.

La premiazione si terrà durante una cerimonia in programma nel Salone Ducale all’inizio dell’autunno.

Il dettaglio del regolamento è disponibile qui.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...