Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Festa della Repubblica: «lavoro e democrazia per guardare al futuro»
    Da sinistra, Franco Brinato, Renato Grange, Luca Montagnani, Daniele Pigliacelli e Marco Sebastianelli
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 02/06/2022

    Festa della Repubblica: «lavoro e democrazia per guardare al futuro»

    Il messaggio del Presidente della Regione Erik Lavevaz, in occasione della cerimonia per il 2 giugno, con la consegna delle onorificenze di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica.

     Festa della Repubblica: «lavoro e democrazia per guardare al futuro».

    «Un esempio di come  la nostra collettività possa crescere solo attraverso la dedizione dei singoli che scelgono di armonizzare il proprio operato con quello degli altri, in un progetto che va al di là di ciascuno di noi».

    Il Presidente della Regione Erik Lavevaz

    Così il Presidente della Regione Erik Lavevaz si è rivolto ai neo Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica che oggi, giovedì 2 giugno, al salone Viglino di palazzo regionale, hanno ricevuto l’onorificenza.

    «I nuovi Cavalieri sono un esempio cui guardare – ha detto Lavevaz.

    Come ho detto un anno fa, però, per loro questo non è solo un traguardo: è un’investitura, un invito a continuare a essere un punto di riferimento attraverso l’operato all’interno di una comunità che oggi, attraverso di voi, si scopre più ricca e capace di affrontare le sfide del futuro».

    Festa della Repubblica: le parole del Presidente della Repubblica Mattarella

    Il presidente della Regione ha ricordato lo sforzo comune per ritrovarsi in presenza e il desiderio di «ritrovarci a festeggiare un momento centrale per le nostre istituzioni, che celebriamo nel segno delle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    «Il messaggio del Presidente della Repubblica, indirizzato ai Prefetti, mette a fuoco con chiarezza la centralità degli ideali repubblicani: sono ideali che in questi mesi siamo chiamati a difendere, a sottolineare, a non dare per scontati.

    Quanto avviene in Ucraina ci obbliga a porre attenzione su qualcosa che davamo per acquisito, e che invece guadagna un nuovo protagonismo.

    Festa della Repubblica: il valore della Costituzione

    La generazione cui appartengo ha visto le idee della nostra Costituzione diventare un patrimonio comune: quei riferimenti sono divenuti un territorio condiviso, dove costruire una dimensione europea fatta di scambio, di confronto, di rispetto reciproco.

    Come tutti i percorsi istituzionali, anche quello europeo deve essere continuamente perfezionato e adeguato: ma il conflitto innescato dalla Federazione Russa ha reso evidenti quali siano i nostri valori comuni, le linee demarcate da chi ha redatto la Carta costituzionale all’indomani della guerra.

    Oggi, nelle pagine della Costituzione possiamo ritrovare quell’energico desiderio di pace, quel faticoso ma solidissimo desiderio di costruire e non di distruggere.

    «L’emergenza legata all’arrivo dei profughi dall’Ucraina – come scrive il Presidente Matterella – è stata un banco di prova in cui non solo le nostre capacità organizzative sono state messe alla prova: è anche la nostra umanità, la nostra idea di solidarietà ad essere chiamata in causa.

    È quello spirito di condivisione, di compartecipazione che pervade la Costituzione stessa».

    Festa della Repubblica: l’accoglienza degli esuli ucraini

    «In Valle d’Aosta questo si è tradotto in uno spazio di confronto e collaborazione che ha coinvolto tanto gli enti del territorio quanto il mondo del volontariato e del sociale, riuniti in un’azione collettiva e sostenuti dalla disponibilità delle valdostane e dei valdostani che hanno voluto rispondere alla chiamata, attraverso donazioni e spazi di accoglienza inediti –  ha commentato il Presidente della Regione.

    Tutto questo è avvenuto in un delicato momento di ripartenza: ed è stato il volto più bello della nostra regione, che si è dimostrata attenta e capace di un intervento armonico.

    Lavoro e democrazia per guardare al futuro

    Questo frangente ha permesso anche di dimostrare quale sia il senso delle competenze prefettizie della Presidenza della Regione: un modo di snellire il sistema dell’intervento d’urgenza, creando luoghi di confronto estremamente operativo e coeso in un contesto dai piccoli numeri e dalle grandi specificità.

    La celebrazione di oggi è quella di una scelta, fatta dalle italiane e dagli italiani: quella di assumersi la responsabilità del proprio futuro, attraverso il lavoro e la democrazia».

    La cerimonia di consegna delle onorificenze si è tenuta al salone Viglino; sulla place Deffeyes, la Banda municipale di Aosta ha suonato il Canto degli Italiani, prima dei discorsi di rito e della consegna delle onorificenze a Franco Pino Brinato, Renato Grange, Giovanni Manocchi, Luca Montagnani, Daniele Pigliacelli e Marco Sebastianelli.

    Era assente il luogotenente dei Carabinieri Giovanni Manocchi.

    (re.aostanews)

     

    Ultime News
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.