Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Governo a 18, Rete Civica: «partorito un topolino», Pd: «ora rilancio del governo»
    Il pubblico di ieri sera al Conseil fédéral dell'Union Valdôtaine
    Politica
    di Erika David  
    il 07/06/2022

    Governo a 18, Rete Civica: «partorito un topolino», Pd: «ora rilancio del governo»

    Le reazioni al governo a 18, per Rete Civica è «solo un tirare a campare», il Partito democratico chiede un patto di legislatura mentre Pla aspetta «la ricomposizione della giunta per commentare»

    Governo a 18, Rete Civica: «partorito un topolino», Pd: «ora rilancio del governo».

    Le reazioni al governo a 18, per Rete Civica è «solo un tirare a campare», il Partito democratico chiede un patto di legislatura mentre Pla aspetta «la ricomposizione della giunta per commentare».

    Rete Civica

    Scomoda Esopo e la sua favola del VI secolo avanti Cristo Rete Civica per commentare quanto si è consumato ieri sera a Tsanté di Bouva, a Fénis.

    «Dopo tanto travaglio, fumo, sommovimenti impressionanti la montagna ha partorito un topolino» commenta il movimento.

    «Non è stato deciso nulla, solo un tirare a campare, con una crisi che dura da oltre un anno e che non viene assolutamente risolta» si legge nella nota.

    Rete Civica ricorda come il disegno della crisi, nata i primi mesi del 2021, fosse «rompere con  Pcp e di lavorare per una intesa con la Lega. Dopo oltre un anno tale disegno si è clamorosamente concluso con un nulla di fatto».

    Il movimento suggerisce «un’ammissione di responsabilità da parte di chi si è opposto a proseguire la collaborazione con Pcp ed ha determinato uno scenario di instabilità che ancora permane» e ricorda «negli ultimi giri di incontro la delegazione unionista ha sentito tutti i gruppi salvo quello di Pcp».

    I motivi?

    «Pcp chiedeva e chiede decisioni coerenti su programmi concordati, gli altri solo posti di potere. Avanti con il topolino, la comunità valdostana guarda attonita».

    Partito democratico

    «Si è trattata di una crisi di difficile comprensione, ma nel rispetto dei tempi che richiede la politica, ora è necessario rilanciare l’azione di governo visto il difficile periodo di crisi congiunturale che sta vivendo il nostro paese» commenta il Partito democratico, parte della maggioranza attuale riconfermata.

    Per il Pd ora sono necessari alcuni passi: «un patto programmatico di legislatura che metta al centro le urgenze» come sviluppo economico e supporto alle fasce deboli; «attivare un tavolo sul programma» da rinnovare in tempi brevi; «ridefinire la squadra di governo» coinvolgendo maggiormente le forze politiche.

    Inoltre il Pd «ritiene indispensabile avviare un ragionamento anche sulle prossime elezioni politiche».

    «Saremo impegnati nella costruzione di un’ampia coalizione democratica, progressista, popolare e autonomista, la più rappresentativa possibile di una Valle d’Aosta che non vuole consegnarsi ai populisti e alle destre estreme per evitare quello che consideriamo il vero rischio per la nostra Regione» conclude.

    Pour l’Autonomie

    Che Pour l’Autonomie fosse in ballo per la formazione di una nuova maggioranza, secondo il consigliere Marco Carrel «era una ricostruzione dei giornali».

    «Dall’ultimo incontro oltre un mese fa non abbiamo mai più avuto contatti, stavamo aspettando una decisione» aggiunge Carrel che però non vuole commentare quanto emerso dal Conseil Fédéral di ieri sera. «Commenteremo quando la giunta sarà ricomposta».

    Carrel esclude che la presenza di Augusto Rollandin sia stata vista ancora come troppo ingombrante. «Si era detto di andare oltre ai personalismi, se siamo ancora fermi a quel punto… In ballo c’è il futuro della Valle d’Aosta, non quello di Rollandin o Carrel».

    Forza Italia

    Arriva lapidario il commento di Forza Italia Valle d’Aosta sulla risoluzione della crisi del governo regionale.

    «Coloro che due mesi fa aprirono ufficialmente la crisi di maggioranza al grido di ‘non si può governare a 18’, oggi sono gli stessi ad averla chiusa con la convinzione che ‘si può governare a 18’».

    Il partito bolla come «quantomeno surreale» la situazione del Consiglio Valle, «ingessata, al limite dell’immobilismo, in un momento storico nel quale bisognerebbe invece correre veloci per ottenere e spendere bene sul territorio i fondi straordinari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza».

    «La maggioranza a 18 instabile era e instabile rimarrà» aggiunge Forza Italia VdA che conclude: «L’unico nostro auspicio, a questo punto, è che ci si metta finalmente a lavorare, e anche sodo, sui dossier di interesse strategico per il futuro della Valle d’Aosta, poiché le Regioni a noi limitrofe stanno già mettendo a terra i fondi del Pnrr, mentre sul nostro territorio si è ancora fermi alla discussione sulle modalità più consone per partecipare ai bandi di finanziamento, anche da parte degli enti locali. La ricreazione è finita».

    Stella Alpina

    Per i rappresentanti dell’Edelweiss, serve un incontro urgente per stabilire le priorità amministrative e per aggiornare il programma di governo.

    «Il movimento Stella Alpina ribadisce la validità dell’attuale maggioranza che in un periodo straordinariamente complesso ha ben operato e prosegue nell’azione di governo approvando atti importanti per la collettività e il territorio.

    Stella Alpina ritiene sia necessario che le forze politiche, che sostengono il governo regionale, si incontrino a breve termine per definirne il perimetro politico e per stabilire le priorità amministrative, anche alla luce delle indicazioni programmatiche che erano state poste dalle sue componenti all’attenzione della maggioranza, rafforzando la centralità della partecipazione politica dei movimenti e dei partiti che la compongono.

    Il partito del segretario Carlo Marzi ritiene quindi fondamentale concludere l’aggiornamento del programma di governo, già a buon punto e in fase di condivisione grazie al sereno confronto e al contributo fattivo delle forze e dei consiglieri della maggioranza, ritenendo prioritario un cronoprogramma focalizzato sulla sanità, sullo sviluppo economico e il lavoro, la manutenzione del nostro territorio, l’organizzazione sanitaria ospedaliera e territoriale concentrando le energie di tutti verso una serie di azioni di riforme che coinvolgano tutti i livelli istituzionali.

    Il movimento ritiene che continuare a percorrere il terreno dei contenuti sia l’unica via responsabile e utile per favorire un rilancio dell’azione di governo all’interno dell’attuale accordo politico che ha prodotto la base del programma su cui la maggioranza sta lavorando e che deve mantenere la sua caratterizzazione politica e amministrativa».

    (erika david)

     

     

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.