Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Letture Altre, doppio premio per il “lilla” di Ida e Margot
    I partecipanti a Letture Altre con Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 09/06/2022

    Letture Altre, doppio premio per il “lilla” di Ida e Margot

    La performance sui disturbi alimentari del contest Letture Altre si aggiudica il premio del pubblico e la selezione per il Festival Aosta Città Diffusa

    Letture Altre, doppio premio per il “lilla” di Ida e Margot.

    La performance sui disturbi alimentari del contest Letture Altre si aggiudica il premio del pubblico e la selezione per il Festival Aosta Città Diffusa.

    Le Letture Altre non potevano che essere recitate in un luogo altro.

    Un non luogo, a cui la compagnia Palinodie ha regalato, per una sera, una nuova veste di luci, suoni, immagini voci, emozioni e passioni.

    Lunedì 6 giugno al Parking de la Ville si è parlato di antropocentrismo, disagio mentale, femminismo, transfobia, lockdown, esclusione sociale, violenza contro le donne, xenofobia, disturbi alimentari.

    Temi duri, importanti, pesanti dai quali però si apre uno spiraglio di speranza, una luce per il futuro, come quella del sole che illumina il racconto di Margot Savoye e Ida Stellin nella performance Chiara Sole. Anoressia e bulimia: un’esperienza di vita e morte, performance che si porta a casa un doppio premio.

    Letture Altre

    Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri

    Letture Altre era il contest rivolto a ragazzə tra i 14 e 20 anni delle scuole superiori di Aosta, per esprimere il loro parere su ciò che conta nel presente inerente al tema della diversità, dell’alterità.

    Il concorso è nato da un’idea di Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri, curato dalla compagnia teatrale Palinodie e promosso dall’assessorato Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Aosta.

    La restituzione del lavoro fatto sui testi e sulle immagini è andato in scena lunedì sera sul palco allestito al Parking de la Ville «per ricordarci che le nostre vite non devono essere parcheggiate».

    La serata

    Nove coppie sono salitə sul palco per dare voce a temi che la società ritiene altri, non conformi, diversi.

    «In una serata gremita di pubblico, abbiamo dimostrato, ancora una volta, nel caso ce ne fosse bisogno, che questa generazione non è per niente parcheggiata, ma pronta a prendere la parola e a mettersi in gioco» sottolineano le curatrici del progetto Vono e Tagliaferri.

    I ragazzi e le ragazze hanno letto passaggi di romanzi, articoli di giornale, estratti di blog che hanno fatto dialogare con video, disegni e immagini, spiegando poi l’idea di partenza, l’intento che li ha mossi.

    In alcuni casi il testo e l’interpretazione non avevano bisogno di ulteriori commenti, che rischiavano di ridurne l’efficacia, in altri, al contrario, l’illustrazione del lavoro fatto ha restituito la passione dei ragazzi più della performance stessa.

    I partecipanti

    A rompere il ghiaccio è stata la performance di Alessia Girardi, Martina Perrone e Davide Renda che presentava la diversità come ricchezza leggendo il testo La Torre di Babele – più un dono che un castigo di Elena Lowenthal e Lo spirito della parola di Raimon Panikkar, accompagnati da foto e opere d’arte dedicate ai mille volti che una torre di Babele può avere.

    A seguire Sirine Ghazouani e Amina Jallal hanno portato sul palco i diritti degli animali portando un testo, Cavie? Sperimentazione e diritti animali di Gilberto Corbellini e Chiara Lalli, sul quale non erano d’accordo, e immagini forti di test sugli animali.

    Heidi Cianciana e Federica Sulas hanno trattato lo spinoso tema della violenza contro le donne con It end with usa – siamo noi a dire basta di Colleen Hoover con la significativa immagine di un fiore rotto.

    Marta Canuto e Giulia Pession (neo campionessa mondiale delle Olimpiadi di Filosofia) hanno parlato di riscatto sociale e rappresentanza delle minoranza con un estratto da Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo.

    I disturbi alimentari sono stati il tema scelto da Margot Savoye e Ida Stellin nella performance Chiara Sole. Anoressia e bulimia: un’esperienza di vita e morte alla quale hanno dato ancora più risalto indossando abiti lilla, colore associato al disturbo.

    Alice Giglio e Anthony Grasso hanno scelto di abbinare un video al testo Queerfobia. Racconti, poesie e immagini di odio quotidiano di Gianluca Polastri e Giorgio Ghibaudo, mentre Clarissa Giannattasio e Jeandy Ndabutu Akwessi, “accoppiati” dalle curatrici del laboratorio per l’affinità dei temi trattati, hanno messo in dialogo Lo squalficato di Osamu Dazai e La paura sociale del diverso, di Tiziana Giannittelli.

    Un altro video per la prova di Chiara Daniela Zoja e Nicole Crea, ispiratesi alla sceneggiatura del film Batman: the killinng joke, Solo una brutta giornata, mentre Sofia Costantini e Scilla Ecora hanno scelto la musica, della quale hanno seguito il ritmo, per raccontare la loro Alterità, di Alexandros tratto dal blog alidicarta.it, degna conclusione di Letture Altre.

    I premi

    Il pubblico al Parking de la Ville

    Sei i premi assegnati, buoni libri, accessori per smartphone, biglietti per eventi culturali e adozioni di alveari, per un totale di 900 euro, e la possibilità di presentare il proprio reading all’interno del programma del Festival Città Diffusa.

    A Chiara Daniela Zoja  e Nicole Crea è andato il premio dei colleghi degli altri gruppi.

    La performance di Margot Savoye e Ida Stellin è stata la più votata dal pubblico ed è stata selezionata dalle curatrici Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono per partecipare al Festival Città Diffusa insieme a quelle di Heidi Cianciana e Federica Sulas e Clarissa Giannattasio e Jeandy Ndabutu Akwesi.

    Infine il premio della giuria, formata da Teresa Grange, professoressa ordinaria di pedagogia sperimentale dell’Università della Valle d’Aosta, Erika David, giornalista professionista, redattrice delle pagine culturali di Gazzetta Matin e Andrea Cazzato, attore professionista e speaker, è andato alla performance di Alice Giglio e Anthony Grasso.

    Infine.

    La promessa di una seconda edizione della vice sindaca Josette Borre, sottolineata dall’assessore Samuele Tedesco, che ha aperto la serata con una sua performance speciale, non è certo passata in sordina…

    (re.aostanews.it)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.