Cogne Acciai Speciali: elezioni RSU, cinque seggi per Fim Cisl e Uilm
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 10/06/2022

Cogne Acciai Speciali: elezioni RSU, cinque seggi per Fim Cisl e Uilm

Ha votato il 66.85% degli aventi diritto; la Uilm guadagna due posti, ne lasciano per strada uno Fim e Savt. Fiom conferma i 4 seggi

Due posti guadagnati dalla Uilm, che guida la classifica con la Fim Cisl e la perdita di uno a testa per Fim Cisl e Savt. Questi i risultati delle elezioni Rsu alla Cogne Acciai Speciali, andate in scena dall’8 al 10 giugno, peraltro in un periodo delicato per i sindacati alla luce della recente acquisizione del 70% dell’acciaieria da parte della Walsin Lihwa Corporation.

I risultati

In particolare, 5 seggi Rsu (Rappresentanza sindacale unitaria) sono andati a Uilm e Fim Cisl, 4 alla Fiom e 2 al Savt.

Rispetto all’ultima tornata elettorale, Uilm guadagna due posti, Fim e Savt ne lasciano per strada uno, mentre Fiom rimane costante.

I votanti sono stati 720 su 1077 aventi diritto, per una percentuale del 66.85%.

I nomi

A livello di nominativi, per la Fiom sono stati eletti Loris Ronc, Gianluca Pagnetti, Davide Elos e Antonio Crea.

Per la Fim Cisl entrano Marcel Diemoz, Hans Pistolesi, Felice Rinaldi, Francesco Schiavone e Davide Viviani.

La rappresentanza Uilm è composta da Gabriele Belmonte, Alessandro D’Amico, Johnny Di Stefano, Maurizio Lo Piccolo e Davide Vincenzi.

Per il Savt, infine, sono stati eletti Giorgio Diemoz e Angelo Favre.

(al.bi.)