Referendum giustizia: in Valle d’Aosta alle ore 12 l’affluenza è del 5,43%
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 12/06/2022

Referendum giustizia: in Valle d’Aosta alle ore 12 l’affluenza è del 5,43%

Hanno votato  5.337 elettori su 98.361 aventi diritto

Referendum giustizia: in Valle d’Aosta alle ore 12 l’affluenza è del 5,43%. Hanno votato  5.337 elettori su 98.361 aventi diritto.

Quorum a rischio

Per rendere valide le consultazioni, dovrà andare a votare almeno il 50% più uno degli aventi diritto. Gli elettori sono chiamati ad esprimersi in tema di incandidabilità e decadenza (con riferimento alla Legge Severino), custodia cautelare, separazione delle carriere, valutazione dei magistrati, firme necessarie per candidarsi alle elezioni del Csm.

In considerazione – hanno deciso i ministri dell’Interno e della Salute – del mutato quadro epidemiologico rispetto alla data del protocollo stesso, per l’accesso degli elettori ai seggi, per il solo esercizio del diritto di voto, l’uso della mascherina è fortemente raccomandato e non è quindi più obbligatorio.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...