Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Culturété, la storia si sposa con il teatro, la musica e le arti visive
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Danila Chenal  
    il 16/06/2022

    Culturété, la storia si sposa con il teatro, la musica e le arti visive

    Sono 70 circa gli appuntamenti in calendario nei mesi di luglio e agosto

    Culturété, la storia si sposa con il teatro, la musica e le arti visive. Sono 70 circa gli appuntamenti previsti, a cui si sommano gli eventi organizzati all’interno dei siti archeologici, ma da enti esterni.  Il calendario di proposte culturali nei siti archeologici e nei castelli della Valle d’Aosta per i mesi di luglio e agosto è stato presentato oggi nella conferenza stampa al criptoportico forense di Aosta.

    Il connubio tra arte e archelogia

    L’archeologia non manca nel programma di Culturété Valle d’Aosta, iniziativa estiva di proposte culturali che animeranno la nostra Valle di giorno e di sera nei mesi di luglio e agosto. Le proposte sono varie e rivolte a bambini e adulti turisti e non. Si va dalle visite ed esperienze letterarie nell’Aosta romana ai laboratori e percorsi didattici al Museo archeologico regionale e l’area megalitica.

    Una nuova location

    I castelli restano protagonisti della rassegna Châteaux Nuits, gli itinerari serali tra simboli e forme a Fénis, Issogne, Sarre, Gressoney-Saint-Jean e Verrès. Oltre alle suggestive location degli anni passati, quest’anno una inedita: il Castello di Aymavilles che, aperta a maggio 2022, «ha già dato molta soddisfazione in termini di visitatori», ha precisato Viviana Vallet, dirigente della struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali. In occasione della rassegna, il Castello proporrà la serie di visite guidate “Dame e Calici”, che ripercorreranno i personaggi femminili vissuti nel castello. Giovedì 4 luglio e 4 e 15 agosto.

    Manca all’appello il castello Sarriod de la Tour, attualmente in ristrutturazione. L’apertura è prevista per la fine del 2022.

    La filosofia della rassegna

    «Abbiamo lavorato sulla contrapposizione di unità e molteplicità», ha dichiarato Alberto Bich, proponendo l’unità di luogo, il castello, che nell’immaginario comune rappresenta un qualcosa di antico e  inespugnabile, a cui si contrappone la molteplicità delle forme di intrattenimento, tra cui la danza, la musica, le arti visive e la letteratura.

    Il Castello Gamba protagonista 

    Riflettori puntati sul Castello Gamba di Châtillon, che con l’avvicinarsi del suo decimo anniversario ha voluto giocare «una delle carte più forti della sua collezione», ha dichiarato Davide Dell’Ombra, curatore della mostra. Sarà allestita l’esposizione “L’Ultima Guerra di Mario Schifano 1989-1999”, che attraverso quadri e opere di fotografia dell’artista racconteranno gli ultimi dieci anni della sua vita, testimoniando il duplice legame con la pittura e i media televisivi. La mostra verrà inaugurata martedì 21 giugno. «Questa mostra non ha scelto di partire dal patrimonio del museo e della Valle d’Aosta per mostrarne le grandi potenzialità» ha affermato Dell’Ombra. «Abbiamo sin da subito previsto la partecipazione di Emilio Mazzoli, gallerista e amico di Schifano», ha puntualizzato Enrico Montrosset, direttore artistico degli eventi del Gamba.

    L’importanza dell’iniziativa per i valdostani

    L’iniziativa è rivolta ai turisti, ma non solo. «Frequentare i nostri luoghi è sempre un modo per far crescere la nostra comunità e farla diventare più critica» ha spiegato l’assessore Jean-Pierre Guichardaz. «L’idea è quella di una cultura che sia al primo posto e che faccia da traino a un nuovo tipo di turismo, intelligente e più lento» ha proseguito.

    La presentazione di un nuovo prodotto

    Nell’ambito della conferenza stampa l’assessore ai Beni culturali ha colto l’occasione per presentare un nuovo prodotto editoriale. E’ la rivista “GO Valle d’Aosta”, distribuita in 300.000 copie in diverse regioni del nord Italia. La realizzazione del magazine ha richiesto la collaborazione di pubblico e privato. L’estate terminerà con l’iniziative di Plaisirs de Culture, previste per la settimana dal 17 al 25 settembre.

    (va.ro.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.