Subbuteo: alti e bassi per i rossoneri a Casale Monferrato
SPORT
di Thomas Piccot  
il 22/06/2022

Subbuteo: alti e bassi per i rossoneri a Casale Monferrato

Per il Calcio Tavolo Aosta un buon test in vista dei campionati italiani

Alti e bassi per i rossoneri a Casale Monferrato. I portacolori del Calcio Tavolo Aosta hanno preso parte al Challenger 150 “Memorial Gian Luca Rosso” di calcio tavolo e all’Elite Subbuteo.

Un buon test in vista dei tricolori. Sono diversi, infatti, i tesserati del Calcio Tavolo Aosta che saranno di scena agli Italiani di Reggio Emilia. Filippo Filippella, Francesco Zolfanelli, Pier Luigi Bianco e Bernardo Ricco nella Categoria Subbuteo; Dario Di Muri nei Cadetti; Julia Filippella Nasti tra le Ladies e Sean Filippella Nasti negli Under 16.

Il Challenger 150 di Casale Monferrato

Nel tabellone Master, out in semifinale Dario Di Muri, che nei quarti aveva fatto fuori Filippo Filippella. Arturo Azzaro, invece, è stato eliminato ai quarti di finale. Azzaro negli ottavi aveva eliminato Donato Erbì. Lo stesso turno è stato fatale a Francesco Zolfanelli, ko con Vittorio De Pasquale.

Relegati nel tabellone Cadetti, Julia Filippella Nasti e Sena Filippella Nasti sono andati ko rispettivamente agli ottavi e ai quarti.

Elite Subbuteo

Nel torneo Elite i rossoneri non sono andati oltre i quarti di finale del tabellone principale; con Pierluigi Bianco battuto da Vittorio De Pasquale, giustiziere di Filippo Filippella agli ottavi. Bianco si era guadagnato il pass battendo nel derby Bernardo Ricco. Out agli ottavi anche Sean Filippella Nasti.

Passando ai Cadetti, Alessandro Rolle e Julia Filippella Nasti si sono arresi agli ottavi. Quest’ultima ha lasciato strada a Donato Erbì, a sua volta ko nei quarti con il compagno Antonio Panizzari. In semifinale si è fermata la corsa di Riccardo Nicoletti, mentre nell’atto decisivo del tabellone Panizzari ha perso 1-0 contro Andrea Balestrucci.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...