CRONACA
di Thomas Piccot  
il 24/06/2022

Alpinista straniera cade sulla parete sud del Polluce: tratta in salvo in buone condizioni (VIDEO)

Le condizioni avverse in quota hanno impedito all'elicottero del Sav di avvicinare la 31enne polacca

Si è concluso l’intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di un’alpinista straniera caduta sulla parete sud del Polluce. L’intervento, reso difficile dalle condizioni meteo avverse in quota, era iniziato in mattinata. La donna, 31 anni polacca, ha riportato un trauma a una gamba, ma le sue condizioni sono buone.

Alpinista straniera cade sulla parete sud del Polluce

I soccorritori intervenuti

L’infortunata si trovava a 3950 metri di quota. A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero del Sav non ha potuto raggiungerla. La squadra di soccorritori si è così mossa via terra. Il medico rianimatore e i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano sono partiti dal rifugio Guide di Ayas, dove li ha posati l’elicottero.

Una volta raggiunta la donna, i tecnici la hanno imbarellata in parete e calata fino al ghiacciaio. L’alpinista è stato quindi trasportato fino al rifugio Lambronecca. A quel punto, l’elicottero l’ha trasportata a Valle e affidato al Pronto soccorso per le cure del caso.

In base a quanto appreso, ha riportato un trauma a una gamba. Nonostante le ore trascorse in barella e con condizioni meteo proibitive, le sue condizioni non destano preoccupazione.

L’elicottero del Sav proverà infine un nuovo avvicinamento per recuperare la squadra dei soccorritori.

(t.p.)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...