Pays d’Aoste Souverain torna alla carica sulla zona franca
Politica
di Danila Chenal  
il 29/06/2022

Pays d’Aoste Souverain torna alla carica sulla zona franca

Per Pas permetterebbe «alla comunità valdostana di beneficiare a livello economico di una fiscalità differenziata»

Pays d’Aoste Souverain torna alla carica sulla zona franca. Il movimento indipendentista pronto a collaborare in un assessorato dedicato.

Zona franca

Pas ricorda che «nell’adunanza del dicembre scorso, emerge come nel Defr si parli della necessità di pervenire al riconoscimento dello status di Zona Franca per la ricerca e lo sviluppo».

L’assemblea regionale demandò il dossier alla Prima commissione consiliare Affari istituzionali.

Da allora «siamo passati da un’emergenza a un’altra, dalla pandemia alla guerra e le imprese, le famiglie valdostane, purtroppo, stanno facendo i conti con i rincari dovuti a questa situazione imprevedibile» prosegue la nota.

«Ora, sarebbe fondamentale, in un momento di tale portata – conclude Pas -, accelerare gli approfondimenti legati all’applicazione della Zona Franca al fine di consentire a tutta la comunità valdostana di beneficiare a livello economico di una fiscalità differenziata. Pays d’Aoste Souverain ricorda la sua piena disponibilità a collaborare in un assessorato dedicato alla Zona Franca».

(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...