Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo
I portavoce del Comitato per la Riforma Elettorale Piero Lucat e Gabriella Poliani
Politica
di Danila Chenal  
il 01/07/2022

Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo

E' stata depositata nella mattinata di oggi e sarà discussa in Consiglio Valle nella seduta del 13 e 14 luglio

Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo.

I consiglieri Chiara Minelli, Erika Guichardaz (Pcp), Mauro Baccega e Pierluigi Marquis, Mauro Baccega (Forza Italia) hanno depositato una mozione con l’obiettivo di far deliberare al Consiglio regionale lo svolgimento del referendum consultivo. Il quesito da rivolgere agli elettori sarebbe: «Volete voi che il Consiglio regionale approvi una legge di riforma del sistema elettorale regionale che recepisca il principio della elezione diretta della maggioranza e del presidente della Regione?».

La denuncia

«Siamo al paradosso per cui ci sono alcuni consiglieri e gruppi consiliari che non solo sono contrari al referendum consultivo, istituto previsto dalla legge 19/2003, ma non vogliono neppure che il Consiglio si possa esprimere. Sono in corso manovre ingiustificabili per impedire che la popolazione possa manifestare il suo orientamento su una riforma cruciale per tutta la società valdostana» scrive il Comitato per la riforma elettorale, reduce da un incontro con il presidente del Consiglio chiedendogli di iscrivere il punto al Consiglio del 13-14 luglio. «Anche in tale occasione il presidente non ha preso nessun impegno. Eppure si tratta di un atto dovuto».

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...