Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo
I portavoce del Comitato per la Riforma Elettorale Piero Lucat e Gabriella Poliani
Politica
di Danila Chenal  
il 01/07/2022

Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo

E' stata depositata nella mattinata di oggi e sarà discussa in Consiglio Valle nella seduta del 13 e 14 luglio

Riforma elettorale: una mozione di Pcp e FI per l’indizione referendum consultivo.

I consiglieri Chiara Minelli, Erika Guichardaz (Pcp), Mauro Baccega e Pierluigi Marquis, Mauro Baccega (Forza Italia) hanno depositato una mozione con l’obiettivo di far deliberare al Consiglio regionale lo svolgimento del referendum consultivo. Il quesito da rivolgere agli elettori sarebbe: «Volete voi che il Consiglio regionale approvi una legge di riforma del sistema elettorale regionale che recepisca il principio della elezione diretta della maggioranza e del presidente della Regione?».

La denuncia

«Siamo al paradosso per cui ci sono alcuni consiglieri e gruppi consiliari che non solo sono contrari al referendum consultivo, istituto previsto dalla legge 19/2003, ma non vogliono neppure che il Consiglio si possa esprimere. Sono in corso manovre ingiustificabili per impedire che la popolazione possa manifestare il suo orientamento su una riforma cruciale per tutta la società valdostana» scrive il Comitato per la riforma elettorale, reduce da un incontro con il presidente del Consiglio chiedendogli di iscrivere il punto al Consiglio del 13-14 luglio. «Anche in tale occasione il presidente non ha preso nessun impegno. Eppure si tratta di un atto dovuto».

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel